COMO/ERBA – Alla notizia dell’esito della maxi operazione anti ‘ndrangheta condotta dalla Squadra Mobile della Polizia di Milano in collaborazione con il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Como che ha portato all’esecuzione di 54 fermi nella provincia comasca, sono state molte le reazioni nel mondo politico e in quello delle associazioni attive nel territorio.
In sede di consiglio regionale si è espresso l’assessore Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato che, in un comunicato stampa, ribadisce il massimo impegno da parte della Regione Lombardia nel contrasto alla criminalità organizzata.
Sempre in consiglio regionale e tra le fila della minoranza il consigliere del Partito Democratico Angelo Orsenigo, membro della Commissione Speciale Antimafia, che rimarca l’importanza di un “cambio di passo nelle Istituzioni per combattere la criminalità organizzata”.
Sul tema è intervenuto anche il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Raffaele Erba che invita alla costituzione di un tavolo di confronto provinciale “dove lavorare a provvedimenti e soluzioni di prevenzione”.
A commentare la notizia anche il Circolo Ambiente Ilaria Alpi, da anni impegnato per la tutela ambientale e nella lotta contro la criminalità organizzata, che rimarca la necessità di “formare, nella società civile e nelle Istituzioni, dei potenti anticorpi per mettere al bando il virus della criminalità organizzata”.