Boschi. Quasi 500 mila euro per la Comunità Montana Triangolo Lariano

Caterina Franci 12 Novembre 2021

Ambiente

ERBESE – “Valorizzare i boschi significa prendersi cura dell’ambiente e sviluppare economia nei territori di montagna. Con questi 13,5 milioni di euro nel triennio 21-23 diamo alle Comunità montane la possibilità di realizzare nuove strade agro-silvo-pastorali, di effettuare opere di manutenzione di quelle esistenti e di eseguire sistemazioni idraulico-forestali“. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, presentando il piano di riparto da 13,5 milioni di euro in tre anni per le Comunità montane della nostra regione, da dedicare alle misure forestali.

“Le risorse – ha aggiunto l’assessore – sono state stanziate nell’ambito del ‘Piano Lombardia’ voluto dal presidente Fontana come sostegno alla ripresa economica. Il bosco rappresenta per la Lombardia uno straordinario patrimonio ambientale e di biodiversità e ha al contempo una formidabile potenzialità produttiva. Investire in opere che ne consentano la valorizzazione è fondamentale per accrescere la gestione sostenibile e mantenere livelli occupazionali e di qualità della vita nelle aree montane”.

“Il taglio della legna – ha sottolineato – dà lavoro a circa 1.400 persone nelle Imprese boschive lombarde, a 300 persone nei consorzi forestali e alle aziende agricole. La Lombardia, con 620.000 ettari, è la terza regione italiana per superficie forestale. I boschi certificati, ossia curati secondo rigorosi standard ambientali, sono aumentati del 74% nell’ultimo anno”. “Abbiamo – ha concluso l’assessore Rolfi – una risorsa straordinaria, in costante crescita, che vogliamo tutelare e valorizzare grazie alle realtà che operano sul territorio”.

Il piano di riparto per le comunità montane lombarde prevede fondi anche per gli enti della Provincia di Como, in particolare: Lario intelvese 357.170,99 euro; Triangolo lariano 456.753,23 euro; Valli del Lario e Ceresio 551.225,32 euro.