Ponte Lambro

Scuola: a Ponte continua la polemica sulla tassa di scopo

Admin Altreforme 8 Ottobre 2014

Politica, Ponte Lambro, Scuola

Tag: , , ,

Francesco Cocchiararo candidato sindaco Ponte LambroPONTE LAMBRO – Continua il dibattito sulla presunta tassa di scopo che servirebbe al Comune di Ponte Lambro per far fronte all’ampliamento della scuola “A. Moro”.

Dopo aver depositato una petizione firmata da 206 pontelambresi (vedi articolo), il consigliere di minoranza Francesco Cocchiararo torna sull’argomento con ulteriori precisazioni.

“Innanzitutto mi stupisce che la maggioranza dica che “non ha ritenuto opportuno variare il bilancio preventivo e pluriennale”. Perchè? Chi li deve variare? Sta di fatto che l’opera è finanziata dalla tassa di scopo. Io già a luglio avevo chiesto di toglierla. Non l’hanno fatto, quindi c’è! Io non ho la capacità di leggere le loro intenzioni”, afferma Cocchiararo.

E ancora. “Il sindaco afferma “quello che si legge oggi è quello che è stato scritto prima che noi arrivassimo”. Troppo comodo – insiste il consigliere di minoranza – Il sindaco forse, dopo vent’anni di opposizione, non si rende conto che oggi è proprio lui a proporre e approvare e pertanto non avendo tolto la tassa di scopo significa che l’ha confermata ed è tuttora vigente”.

Il sindaco, Ettore Pelucchi, sosteneva di non aver mai parlato di tassa di scopo, tanto è vero che il progetto per l’ampliamento della scuola è al vaglio della commissione e, solo dopo, l’Amministrazione deciderà come finanziare l’opera. “La commissione è consultiva. Non può stabilire un bel niente è solo il Consiglio comunale che può assumere decisioni!”, afferma Cocchiararo.

E infine. “Poi mi chiedo come mai dal loro insediamento nulla è mutato, se non girare dei fondi, stanziati per la messa in sicurezza dei bambini della scuola dell’infanzia e del primo ciclo e di coloro che transitano sull’Arosio/Canzo (falesia del Tavarach), per destinarli a spese meno urgenti”.