Ponte Lambro

Ponte. Bollette dell’acqua, Claudio Civati fa chiarezza

Lorenzo Colombo 2 Aprile 2016

Politica, Ponte Lambro

claudio_civati_pontePONTE LAMBRO – “In merito a quanto riportato nell’articolo ‘Ponte. Gestione servizio idrico affidato in toto ad Asil, bollette più care‘ è doveroso fare chiarezza”, dichiara Claudio Civati, capogruppo del gruppo di maggioranza “Insieme per Ponte Lambro”.

“L’affermazione che l’esternalizzazione del servizio, ovvero l’affidamento ad ASIL, porterà ad un aumento dei costi in bolletta del 20% è errata e priva di fondamento: le tariffe del servizio idrico sono infatti stabilite dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) in modo totalmente autonomo, senza margine di manovra alcuno per l’amministrazione comunale. Per il periodo 2016-2019 tali tariffe sono ancora in corso di definizione, e quindi ad oggi non è dato sapere se ci saranno degli aumenti e di quale entità eventualmente saranno. L’unica certezza è che l’affidamento del servizio idrico ad ASIL non ha nessun effetto sulle tariffe; in altre parole, anche se proseguissimo con la gestione in economia del servizio idrico fatta fino ad ora, gli eventuali aumenti tariffari che l’autorità dovesse andare a stabilire andrebbero comunque applicati“.

Quindi Civati puntualizza: “Fatte queste dovute precisazioni, è importante anche sottolineare le ragioni che ci hanno portato a stipulare la convezione con ASIL: siamo convinti che ASIL abbia le competenze e le risorse necessarie a garantire una gestione efficiente del nostro servizio idrico e siamo inoltre fiduciosi che questo primo affidamento ad una società che gestisce il servizio ad un livello sovracomunale faciliterà il successivo ingresso nella società Como Acqua Srl istituita a livello provinciale”.