
LURAGO D’ERBA – Il prossimo 10 giugno i cittadini luraghesi saranno chiamati alle urne per rinnovare il Consiglio Comunale. Due i candidati sindaci in gara per la poltrona di sindaco: da un lato Federico Bassani, sindaco uscente con la lista “Progetto per Lurago”, dall’altro Massimiliano Galli, consigliere comunale di minoranza, candidato con la lista “Lurago Futura”.
Abbiamo posto ai due candidati sindaci cinque domande sul loro operato e i loro progetti per Lurago. Riportiamo di seguito le loro risposte:
Perché ha deciso di candidarsi?
Bassani: Al termine di un mandato elettorale impegnativo, ma che ci ha dato molte soddisfazioni, il gruppo di cui faccio parte mi ha confermato la fiducia e insieme ad una squadra molto preparata, entusiasta e ricca di competenze, abbiamo deciso di chiedere ancora una volta fiducia ai cittadini luraghesi.
Galli: Ho deciso di candidarmi perché in questi anni con il gruppo cittadino della Lega abbiamo pensato un programma condiviso con un nuovo gruppo omogeneo e coeso, che mi ha dato fiducia e sicurezza nell’affrontare questa nuova sfida e ha accresciuto ulteriormente la voglia di mettermi al servizio della mia comunità ancora più attivamente, motivato da un fortissimo senso di responsabilità.
Tre priorità del suo programma elettorale
Bassani: Innanzitutto la prosecuzione degli interventi su Via Roma perseguendo l’obiettivo di privilegiare il transito pedonale e ciclopedonale (che troverà compimento con l’ultimazione dell’opera). In particolare proseguiremo nella riqualificazione dell’asse viario con altri due lotti, di cui uno già programmato nel 2019. Al termine dei lavori, tutti i semafori di via Roma saranno eliminati e sostituiti da rotatorie. Ciò consentirà di ridurre a due le corsie di marcia e di realizzare una pista ciclopedonale. Quindi la Scuola dell’Infanzia, che è il nostro grande sogno nel cassetto: nel gennaio del 2018 è stato indetto un concorso internazionale volto a individuare la migliore proposta progettuale. La prima fase del concorso si è conclusa lo scorso mese di aprile. Entro la fine dell’anno, sarà individuato il progetto vincitore. Infine l’eliminazione delle barriere architettoniche, attuando uno specifico piano (P.E.B.A.) grazie al quale monitorare, progettare e pianificare interventi in questa direzione.
Galli: Per prima cosa uno studio per la realizzazione di un “Centro Diurno” per anziani, ovvero un servizio semi-residenziale che possa erogare prestazioni ad elevato contenuto socio-sanitario finalizzate a migliorare la qualità di vita dell’anziano evitandone o ritardandone il ricovero in strutture residenziali. Quindi il potenziamento delle iniziative sportive, culturali e ludiche, volte al coinvolgimento dei giovani nella vita sociale del paese. Infine l’individuazione e creazione di un’area pubblica riservata alla socializzazione e sgambatura dei cani.
Teme che le vicissitudini politiche a livello nazionale possano influenzare i risultati delle comunali?
Bassani: Credo che i cittadini Luraghesi valuteranno il lavoro svolto dalla nostra Amministrazione in questi cinque anni ed il programma che abbiamo intenzione di portare avanti nei prossimi cinque. Non credo che le vicissitudini nazionali influenzeranno il voto se non in minima parte.
Galli: Nei comuni ha una grandissima importanza il rapporto umano e il valore della persona, ciò non toglie il fatto che i valori politici di riferimento influiscano sulla visione che il paese ha per l’Amministrazione. Senza dubbio le ultime settimane hanno offerto un quadro abbastanza chiaro del pensiero e del sentimento dei cittadini, desiderosi di un cambiamento rispetto agli ultimi anni di governo di centrosinistra.
Quali sono i punti di forza della sua squadra?
Bassani: Sicuramente per prima cosa l’affiatamento del gruppo. Un giusto mix tra esperienza dei consiglieri uscenti che si ricandidano ed entusiasmo portato dai nuovi innesti. Infine ovviamente la competenza e la concretezza dimostrata nel saper fare.
Galli: Reputo di avere una squadra all’altezza della situazione, giovane ma con persone preparate e cariche di voglia di far bene, volenterose di mettersi al servizio del paese, offrendo tutte le proprie capacità e competenze.
Perché i luraghesi dovrebbero votare lei?
Bassani: Perché in questi anni la mia Amministrazione ha dimostrato di essere concreta e per darci la possibilità di dare completamento ai molti progetti già in cantiere.
Galli: Perchè sono convinto che amministrare significa dare importanza a tutti e a tutto, alle cose semplici e ai progetti più ambiziosi. Significa dare importanza ai cittadini, alle loro idee e alle loro proposte, prendersi cura della gente, non lasciarla mai sola, non sottovalutare né trascurare le loro paure, non essere indifferente alle loro richieste d’aiuto, appoggiare le iniziative dei cittadini con tutti i mezzi di cui l’amministrazione dispone. Il mio sogno è quello di aiutare Lurago a diventare un paese più bello e più vivo. Se i concittadini di Lurago condivideranno il mio pensiero allora questo sogno si trasformerà in realtà e potremo insieme costruire la Lurago Futura.