
ERBA – “La rottura si era già delineata, diciamo che ce l’aspettavamo un’uscita del genere. Certo siamo rimasti sorpresi dalla modalità con cui è arrivata la comunicazione“. Il commento è di Anna Proserpio, capogruppo della maggioranza legata al sindaco Tili (Pdl), in relazione a quanto annunciato dal consigliere Giorgio Arturo Zappa martedì sera al termine del consiglio comunale, ovvero la costituzione del gruppo consiliare Forza Italia composto per ora da Zappa, Matteo Redaelli e Francesco Vanetti.
Una decisione già ‘annusata’ dalla maggioranza del primo cittadino, come spiegato dalla capogruppo che si è fatta portavoce, e che tuttavia non ha mancato di suscitare un certo stupore dopo oltre cinque ore di consiglio comunale.
E due giorni dopo qualche aspetto ancora non convince: “Ad esempio – ha spiegato Proserpio – non capisco il motivo e il senso di specificare che il gruppo è aperto a tutti coloro che vorranno iscriversi, rivolgendosi anche a noi. Mi sembra retorico, chiaro che da parte nostra la risposta non sarà positiva“.
La costituzione del gruppo forzista arriva a pochi giorni dalla missiva inviata da una trentina di tesserati Forza Italia ai piani alti del partito “in difesa” della scelta effettuata dalla maggioranza di candidare come successore della Tili l’attuale vicesindaco Claudio Ghislanzoni. “Ci aspettavamo un altro tipo di risposta – ha commentato Proserpio – non certo l’autorizzazione a creare un nuovo gruppo col nome e il simbolo del partito che il sindaco rappresenta. In più il commissario Alessandro Fermi ha parlato di condivisione, secondo me il discorso doveva valere sin dall’inizio invece da parte della Lega è calato subito il veto su Ghislanzoni dimostrando di non voler intraprendere un percorso di condivisione”.

Pacati i toni di Giorgio Zappa, che ha parlato di scelta “serena”: “Capisco possa essere stato visto come un atto forte da parte di molti ma la scelta è stata serena, interna e assolutamente condivisa da tutto il movimento di Forza Italia e dai cittadini. Era necessaria per sciogliere una situazione in cui era chiaro non saremmo andati avanti” ha proseguito, chiarendo “nessuna imposizione”.
Ribadita anche l’apertura verso chi voglia avvicinarsi al partito, compresi membri dell’attuale maggioranza: “Lo statuto di Forza Italia prevede che chi voglia entrare a far parte del gruppo può di rivolgersi al direttivo provinciale: noi non abbiamo costituito questo gruppo come atto di ribellione, siamo assolutamente sereni e aperti a chi lo voglia. La sua nascita rientra nel solco del percorso di coalizione allargata con tutto il Centro Destra, che in Provincia di Como è la linea seguita“.
Questa sera alle 20 a Palazzo Majnoni si riunirà il consiglio comunale, il primo alla quale Zappa (capogruppo), Vanetti e Redaelli si siederanno come membri di Forza Italia. La maggioranza, ha fatto sapere Proserpio, si riunirà in anticipo per un momento di confronto. Il clima è sereno: “Siamo comunque in seno alla maggioranza dell’amministrazione e la discussione dell’ordine del giorno con intento di condivisione è la priorità” ha rassicurato Zappa.
Per quanto riguarda la campagna elettorale il prossimo step del neonato gruppo sarà quello di creare una squadra: “Inutile focalizzarsi solo sul candidato, faccio mio il motto del sindaco in questo senso: l’importante è la squadra. La costituzione del gruppo Forza Italia servirà per individuare la figura più opportuna da candidare, i nostri sforzi ora sono rivolti alla squadra da formare e agli obiettivi da proporre ai cittadini” ha concluso.