Erba

Erba. Ghislanzoni a Zoffili: “Movida sì, schiamazzi no e più controlli”

Lorenzo Colombo 5 Novembre 2016

Erba, Politica

claudio_ghislanzoni
Claudio Ghislanzoni

ERBA – “Ho letto le dichiarazioni rilasciate dal consigliere Zoffili al vostro quotidiano online erbanotizie.com su movida e sicurezza: Erba deve vivere? Certamente, chi mai la vuole morta?”

Replica così il vicesindaco di Erba Claudio Ghislanzoni al consigliere Eugenio Zoffili in merito all’argomento “movida e sicurezza”, portato in Consiglio Comunale giovedì sera attraverso una mozione, poi non discussa, volta a rivedere le politiche relative al divertimento, al commercio e alla sicurezza erbese.

“Tutto è nato dalla dichiarazione del vicesindaco Ghislanzoni – aveva detto Zoffili – che in un’intervista aveva annunciato di voler incrementare pattuglie della Polizia Locale per sedare gli schiamazzi notturni dei giovani. Noi pensiamo che l’aumento delle forze di polizia debbano essere rivolte non a contrastare della sana movida, sempre più carente a Erba, ma a prevenire altri problemi, quali i furti nelle case”.

Ma il vicesindaco e assessore non ci sta e spiega: “Pattuglie aggiuntive della Polizia Locale? Magari! Se solo avessimo personale e le risorse per istituirle. Se così fosse incrementerei la vigilanza in collaborazione con le altre forze dell’ordine contro ladri e truffatori. Posso però preannunciare che in merito è in arrivo un progetto in collaborazione con gli altri comuni dell’erbese e la Prefettura di Como volto a coordinare tutte le forze di cui già disponiamo incrementandone così l’efficacia, in particolare per la lotta ai furti nelle abitazioni. Attendiamo solo il via libera del Prefetto” ha commentato Ghislanzoni.

In merito alla richiesta, depositata dalla Lega alla Camera dei deputati più di un anno fa, per l’ampliamento e il potenziamento della caserma dei Carabinieri di Erba, il vicesindaco ha affermato: “E’ giusto chiedere l’incremento dei carabinieri a Erba ma intanto non stiamo ad aspettare Roma e diamoci subito da fare per usare sempre meglio ed in coordinamento tra loro tutti gli agenti che abbiamo”.

Per quanto riguarda la movida Ghislanzoni non ha dubbi: “Incentiviamola, può essere una risorsa, ma rispettando anche le esigenze dei residenti. Oltre quelle finestre ci sono anche persona anziane, malate, o che necessitano di riposare a notte fonda perché il giorno dopo devono lavorare. Le loro esigenze vanno rispettate quanto quelle di chi vuole divertirsi la notte. E non confondiamo la movida con gli schiamazzi a tarda notte nei parcheggi o sotto le abitazioni. La ricetta di Zoffili è musica tutta la notte senza limiti, nessun controllo della Polizia Locale, “cestinando” le richieste di intervento che arrivano dai nostri cittadini. Che errore! Sarebbe il miglior modo per creare lo scontro tra chi vuole divertirsi e chi deve riposare. A danno di tutti. Locali compresi”.

“Nonostante ciò – ha proseguito – sono aperto alla collaborazione in merito su progetti comuni. Le buone idee solo tali da chiunque vengano, senza distinzioni di partito. Di certo non è una buona idea fomentare polemiche su un tema così delicato, se sterilmente lo si vuole fare per propaganda politica in vista delle elezioni. La gente è stanca di questi metodi. Vuole serietà e concretezza”.

“Infine vorrei ricordare l’ottimo lavoro svolto dagli assessori Franco Brusadelli, Angelo Cairoli e dal consigliere Luisella Cicerti che in questi anni di amministrazione hanno organizzato tantissimi eventi culturali e non solo che hanno coinvolto associazioni, commercianti, artigiani, esercenti e tante altre realtà del nostro territorio: mostre, incontri, concerti al parco, street food, sfilate, eventi teatrali, il recente Oktoberfest, Miss Italia, donne in Erba, Ferragosto in piazza, proiezioni e la presenza di artisti notissimi come I Matia Bazar, la PFM, i Nomadi, Teo Teocoli…va benissimo incrementare gli eventi, ma non dimentichiamo di quanto è stato fino ad oggi fatto per ravvivare la città” ha concluso Ghislanzoni.

[clear-line]

VEDI ANCHE

Erba, mozione movida: la maggioranza lascia l’aula. Tutto da rifare

Commercio e movida, la Lega: “Vogliamo un paese più vivo”