ERBA – “La discussione della nostra proposta era l’ultimo punto all’ordine del giorno del consiglio comunale e gli interventi di alcuni consiglieri, così come il voto finale che ha respinto la mozione (solo un consigliere ha votato a favore), denotano come la maggioranza dei politici erbesi ritiene irrilevanti le azioni politiche di carattere ambientale“. Così le associazioni ambientaliste Circolo Ambiente Ilaria Alpi e Testa di Rapa dopo il Consiglio Comunale di lunedì sera durante il quale la mozione sullo stop al consumo di suolo è stata bocciata.
“La quasi totalità dei Consiglieri comunali di Erba ha respinto la mozione sulla tutela del suolo, alcuni adducendo motivazioni errate, tra cui la sussistenza di cosiddetti ‘diritti edificatori’ che (nella legislazione e nella giurisprudenza urbanistica) non esistono. Ai Consiglieri che hanno respinto la mozione è semplicemente mancato il coraggio di una scelta che avrebbe salvato le poche aree verdi rimaste nell’area urbana di Erba” dichiarano i rappresentanti delle associazioni.
“La petizione (che, ricordiamo, era stata sottoscritta da oltre 200 cittadini) rappresentava un’occasione per dare un indirizzo significativo alla futura Amministrazione comunale per la salvaguardia del suolo, indirizzo che, a malincuore, quasi nessuno ha voluto seguire. Le nostre associazioni continueranno in ogni caso le azioni e iniziative a tutela dell’ambiente e per lo ‘stop al consumo di suolo’ a Erba così come in altre zone del territorio” hanno concluso.