Rallenta il comparto industriale lariano, i dati del primo trimestre 2024

Redazione 22 Maggio 2024

Economia/Lavoro

Tag: , ,


COMO – Prosegue la fase di rallentamento del comparto industriale lariano. Lo confermano i dati contenuti nella nota informativa “Analisi congiunturale 1° trimestre 2024 – Industria, artigianato, commercio e servizi” realizzata dall’ Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Como-Lecco.

In provincia di Como solo l’occupazione registra una variazione tendenziale positiva (+0,7%, a fronte del +1% del 4° trimestre 2023); restano negative quelle di produzione, ordini e fatturato, anche se con percentuali meno “pesanti” rispetto a quelle degli ultimi tre mesi dello scorso anno: la produzione cala del 2,5% (a fronte del -7% del 4° trimestre 2023); gli ordini del 3% (contro il 6,3%); il fatturato del 4,9% (contro il -7,4%). Anche a Lecco le variazioni tendenziali di produzione e fatturato sono negative, sebbene in miglioramento (la prima -0,5% contro -1,2% del 4° trimestre 2023; il secondo -1,8% e
-2,8%); viceversa, crescono gli ordini (+2,5% contro +2,2%) e l’occupazione (+1,1% e +1%).

Anche la performance dell’artigianato passa in territorio negativo in entrambe le province lariane. A Como la produzione diminuisce dell’1,3% (a fronte del +0,1% registrato nel 4° trimestre 2023), gli ordini del 2% (contro il -1,4%), il fatturato del 2,5% (contro il -1,5%) e l’occupazione dello 0,9% (contro il +1,5%); a Lecco, produzione -2,2%, ordini -3,9%, fatturato -3,7% e occupazione -0,3% (le variazioni tendenziali del 4° trimestre 2023 erano state, rispettivamente, +1%, +1,1%, +1,7% e -0,1%).

I dati commentati della nota si riferiscono tutti alle variazioni ottenute confrontando i valori del 1° trimestre 2023 con quelli del 1° trimestre 2024, ossia si riferiscono alle variazioni tendenziali. Nel 1° trimestre 2024 le imprese della provincia di Como intervistate sono state 96 per l’industria, 99 per l’artigianato, 96 per il commercio e 102 per i servizi; per Lecco 83 aziende industriali, 92 artigiane, 75 del commercio e 76 dei servizi.

Prosegue altresì il momento positivo del terziario in entrambi i territori lariani: nel commercio, a Como il volume d’affari cresce dell’1,4% rispetto al 1° trimestre 2023 (dato in linea con la variazione tendenziale registrata negli ultimi tre mesi dello scorso anno: +1,3%) e l’occupazione del 2,9% (contro il +1,9% del 4° trimestre 2023). A Lecco la variazione tendenziale del volume d’affari si attesta a +0,4% e quella dell’occupazione a +3,4% (nel periodo ottobre-dicembre 2023, rispettivamente +3,8% e +2,1%).

Nei servizi, a Como l’incremento del volume d’affari cresce da +1,1% a +2% e quello dell’occupazione da +1,3% a +2,9%. A Lecco la variazione tendenziale delle vendite resta pressoché stabile rispetto al +3% del 4° trimestre 2023 (+3,1%), mentre quella dell’occupazione aumenta dal +0,3% al +0,8%.

QUI L’ANALISI COMPLETA