ALBESE CON CASSANO – L’amministrazione comunale di Albese con Cassano, in collaborazione con l’associazione culturale Baule dei Suoni, presenta due nuove iniziative pensate per coinvolgere la comunità, in particolare i ragazzi, i giovani e le famiglie.
L’arteterapia è un’esperienza unica, pensata per promuovere il benessere personale attraverso la sperimentazione dei materiali artistici, la creazione e la relazione con gli altri. Questo percorso non solo aiuta i partecipanti a scoprire e rafforzare la propria identità e autostima, ma valorizza anche le loro capacità espressive e cognitive.
Il progetto offre un approccio creativo che unisce la scrittura e l’espressione grafico-pittorica. Partendo dall’idea del libro, quaderno o diario – strumenti familiari a tutti – si esplorano nuove forme di libertà espressiva, trasformando il gesto della scrittura e del disegno in un atto unico e personale.
Dettagli del corso:
Durata: 12 incontri gratuiti
Inizio: Venerdì 11 gennaio
Orario: Dalle 17:00 alle 18:30
Luogo: Centro Civico di Albese con Cassano
Partecipanti: Massimo 10 ragazzi dagli 8 ai 14 anni
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Agnese Francesca Poli al numero 3457204755.
La musica ha il potere di unire le persone, ed è con questo spirito che il Baule dei Suoni invita tutti – bambini, ragazzi, genitori, giovani e anziani – a unirsi in un “Canto di Pace”. Ogni anno l’associazione partecipa alla Marcia per la Pace e, anche per questa edizione, vuole condividere con la comunità di Albese con Cassano un momento di armonia e solidarietà.
Quando e dove:
12 gennaio: Marcia per la Pace a Como
18 gennaio: Marcia per la Pace a Mariano Comense
Per prepararci insieme, ci incontreremo martedì 7 gennaio, alle ore 17:00, presso la Sala Passerella, dove impareremo alcune canzoni dedicate alla pace.
L’assessore alla Cultura, Emanuele Lo Porto, dichiara: “Queste due iniziative sono l’espressione dei valori che vogliamo promuovere come comunità: creatività, condivisione e impegno per costruire un futuro migliore. La presenza del Baule dei Suoni nel nostro paese è una grande fortuna, perché ci permette di proporre attività culturali di altissimo valore sociale, capaci di coinvolgere persone di tutte le età. Invito tutti a partecipare con entusiasmo e passione, perché insieme possiamo davvero fare la differenza!”