Ponte Lambro

Ponte Lambro, grazie ai volontari illuminata la croce in vetta Monte Puscio

Caterina Franci 11 Maggio 2021

Attualità, Cronaca, Ponte Lambro

La croce in vetta al Puscio con i pannelli solari

 

PONTE LAMBRO – “Sarò sincero, non mi aspettavo tanto entusiasmo per un gesto infondo così piccolo. Invece, da quando si è illuminata la croce in vetta al Puscio, in tantissimi ci ringraziano di continuo”. Silvano Fumagalli, dell’Associazione Amici del Sass Tavarac e Monte Puscio, è stato autore, insieme ad altri volontari, dell’illuminazione della croce posta in vetta al Monte Puscio, accesa nella serata dello scorso 26 aprile.

Nel 2018 avevamo illuminato la vetta del Tavarac, quest’anno abbiamo pensato al Monte Puscio – ha spiegato Silvano – siamo saliti lunedì sera, 26 aprile, per allestire il tutto dopo di che l’intenzione era di salire il 30 sera per accenderla in occasione del 1° maggio. Controllando le previsioni meteo però abbiamo visto che sarebbe stato brutto tutta la settimana così abbiamo deciso di accenderla in anticipo, confidando nelle nubi per tenere ‘segreta’ ancora un po’ la sorpresa ai pontelambresi. In effetti per due giorni nessuno si è accorto che sul Puscio c’era la croce illuminata, qualcuno ha intravisto qualcosa tra giovedì e venerdì…quindi siamo ancora più contenti dell’effetto finale!”.

La croce, come spiegato, si illuminerà ogni sera: “La centralina è come quella allestita sul Tavarac, alimentata a pannelli solari. Vorrei ringraziare, a nome di tutta l’Associazione, gli amici che ci hanno sostenuto in questa iniziativa: Elettrica Emmeeffe di Tavernerio, Mediafun di Castelmarte, Carpenteria Paredi (Canzo), SeriSport (Longone al Segrino), Azeta Costruzioni (Canzo), Bartesaghi Legnami (Erba) e gli elettricisti Gianni e Massimo Fumagalli, Marco ed Edoardo De Montis” ha detto Fumagalli.

L’Associazione Amici del Sass Tavarac e Monte Puscio è nata ufficialmente lo scorso 3 marzo 2021: “Abbiamo già 45 tesserati, davvero una bella sorpresa – ha commentato Fumagalli – c’è tanto entusiasmo e voglia di fare. Il nostro intento è quello di preservare i sentieri e le nostre montagne, sensibilizzando chi le frequenta alla stessa attenzione. Purtroppo, proprio nei giorni scorsi, abbiamo dovuto prendere atto del passaggio al Sass Tavarac di un gruppo di incivili che ha lasciato i propri rifiuti e scarabocchiato su panche e tavoli. Fortunatamente questa è la minoranza ma sono comunque comportamenti che lasciano l’amaro in bocca e che invitiamo a condannare”.

Le tazze personalizzate degli Amici del Sass Tavarac e Monte Puscio

 

Per info sull’associazione è possibile visitare la pagina facebook o scrivere all’indirizzo email amicitavarac@gmail.com. “Ricordiamo che per la tessera è richiesto un costo di 5 euro – ha fatto sapere Fumagalli – con 10 euro sarà possibile acquistare il nostro gadget, la tazza con moschettone, con 20 euro potrà essere personalizzata col nome”.