
ERBA – “Non vedo come la presenza della Polizia Locale possa interferire con le attività dell’associazione LoSnodo: posto che gli agenti resteranno al piano terra, verosimilmente nei locali dell’ex biglietteria, il presidio è volto ad offrire sicurezza a chi transita per la stazione e, naturalmente, anche all’associazione. L’atto di indirizzo è stato approvato dal Consiglio Comunale, l’iter è già avviato e non si torna indietro”. Il sindaco Veronica Airoldi risponde alle polemiche nate intorno al presidio di Polizia Locale che nelle prossime settimane sarà attivato alla stazione di Erba. Contrari alla scelta i ragazzi dell’associazione LoSnodo (nata dal progetto YouthLab) che nei locali ristrutturati della stazione portano avanti la loro attività e hanno definito ‘incompatibile’ la presenza della Polizia con la comunità giovanile.
“Onestamente, la critica mi stupisce – ha dichiarato il sindaco Airoldi – non vedo nessuna incompatibilità tra le due cose e di questo presidio si parla da tempo. La stazione e la piazza antistante sono purtroppo luoghi delicati teatro, periodicamente, di episodi criminosi più o meno gravi. L’ultimo, la rissa tra bande di adolescenti, è stato piuttosto preoccupante e ci stiamo confrontando con la Prefettura e il Questore per capire quale strategia comune adottare per evitare che situazioni simili possano riproporsi. Come ho già avuto modo di dire più volte, il Comune può intervenire ma fino ad un certo punto, dopo di che abbiamo le mani legate. La decisione di allestire un presidio di Polizia Locale nell’ex biglietteria della stazione è chiara e va nella direzione di tutelare i frequentatori e, si spera, evitare il riproporsi di situazioni spiacevoli. Questo ovviamente di pari passi con un controllo più assiduo dell’area da parte delle altre forze dell’ordine, Carabinieri e Polizia di Stato, che ringrazio per la loro disponibilità e impegno”.
Come spiegato dal sindaco, il presidio dovrebbe essere allestito nei locali dell’ex biglietteria, al piano terra: “L’idea è di ruotare la presenza degli agenti a diversi orari in base alle necessità e alle situazioni. Per le tempistiche, abbiamo inoltrato la richiesta al Consorzio Erbese Servizi alla Persona che gestisce in comodato d’uso gratuito gli spazi, penso che nel giro di qualche settimana sarà operativo”.

Sul tema è intervenuto anche la Senatrice, vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili, Erica Rivolta: “Dispiace questo atteggiamento da parte dell’associazione con cui ci siamo sempre confrontati – ha detto – per quanto riguarda il presidio sono convinta che garantirà una tutela in più, senza interferire con l’attività dei ragazzi. In merito al supporto e collaborazione alla gestione degli spazi richiesto, penso non sia mai venuto meno, da parte nostra c’è piena apertura. Ricordo inoltre che c’è un tavolo istituzionale di Politiche Giovanili appositamente costituito per confrontarsi su richieste, attività e progetti: se necessario, l’associazione può richiedere un incontro”.