ERBA – “Trasloco” forzato in aula magna per i 32 studenti di 3^ geometri che da ieri, mercoledì 30 settembre, svolgeranno alcune lezioni nell’aula più grande che l’istituto “Romagnosi” ha a disposizione.
“Si tratta ovviamente di una soluzione tampone – interviene Simona Fumagalli, vice presidente dell’associazione genitori dell’istituto – Ieri hanno pensato a questa possibilità per cercare di far prendere un po’ d’aria ai ragazzi e, soprattutto, consentire loro di svolgere quelle lezioni, come disegno, per le quali in classe non dispongono dello spazio sufficiente”.
I banchi sono attaccati l’uno all’altro per cui è impossibile usare gli strumenti tecnici che una classe di geometri dovrebbe invece poter avere continuamente a portata di mano.
In merito alle condizioni con cui questi ragazzi si trovano a convivere da inizio anno scolastico, i genitori hanno informato anche il Presidente del Consiglio Matteo Renzi (vedi articolo), ma per il momento né da Montecitorio, né dal Provveditorato sono arrivate risposte e al “Romagnosi” si cerca di aggirare il problema nel migliore dei modi.
“Quella dell’aula magna è una soluzione temporanea. Già domani, per esempio, viene utilizzata per un’altra attività e quindi i ragazzi non possono usarla. L’unica alternativa davvero risolutiva sarebbe quella di tornare a dividere i ragazzi in due classi, così com’erano”, conclude la Fumagalli.