
PONTE LAMBRO – Ponte Lambro verso la riqualificazione del Ponte Storico. Mercoledì sera la Giunta guidata da Ettore Pelucchi ha infatti approvato il progetto esecutivo riguardante il ‘restyling’ del ponte sul Lambro. L’ultimo step sarà ora quello di affidare i lavori dopo di che il cantiere potrà finalmente partire.
Un progetto che sta molto a cuore all’amministrazione comunale, ma non solo come sottolineato più volte dal sindaco: “Il Ponte Storico è un vero e proprio simbolo di Ponte Lambro, riqualificarlo e renderlo più fruibile permetterà ai cittadini di riscoprire un luogo che prima di tutto vuole essere un punto di incontro”.
Il progetto, firmato dall’architetto Alberto Bosis, è partito dalla necessità di attuare un intervento di manutenzione straordinaria ai marciapiedi al quale ha fatto seguito il ‘restyling’ estetico e funzionale: il ponte non presenta infatti problemi strutturali. Le principali modifiche riguarderanno la pavimentazione del ponte con mattonelle di porfido e marmo sostituire l’attuale asfalto. Il piano stradale sarà unico, eliminando così il problema delle barriere architettoniche e verrà realizzata un’installazione luminosa ad hoc per valorizzare il ponte e la sua arcata.
225 mila euro il valore dei lavori che vorrebbero iniziare entro la fine dell’anno o comunque con l’avvio del 2019.
LEGGI ANCHE
5 agosto 2018_Ponte Lambro, riqualifica del Ponte Storico, approvato il progetto definitivo
13 gennaio 2018_Il simbolo di Ponte Lambro verso il ‘restyling’, presentato il progetto
20 novembre 2017_Ponte Lambro, ecco il progetto per il nuovo Ponte Storico