LONGONE AL SEGRINO/EUPILIO – E’ pronto a partire il cantiere per la realizzazione della rotonda all’incrocio delle Provinciali 41-42, tra i Comuni di Longone al Segrino ed Eupilio. La data da segnare sul calendario è quella del 16 ottobre: “Abbiamo atteso che si concludesse la stagione del Lido per ridurre al minimo disagi e disturbi – ha spiegato il Geometra Paolo Lazzaroni della Provincia di Como – ora siamo pronti a partire. Lunedì 16 ottobre cominceremo con la delimitazione dell’area e i primi scavi per le tombinature”.
Il progetto prevede l’edificazione della rotatoria in direzione sud, lato Longone, lungo l’asse della Sp41 e la realizzazione di una nuova area per i parcheggi sul lato nord, lato Canzo, in corrispondenza del tracciato che costeggia il lago. In questo modo, non solo verrà razionalizzato il traffico dei veicoli, ma si eviterà anche ai pedoni di attraversare la strada per raggiungere la ciclopedonale che verrà, invece, annessa al sistema e collegata direttamente ai parcheggi.
Contestualmente ai lavori di costruzione della rotatoria, Comunità Montana del Triangolo Lariano, come ente appaltante, provvederà alla realizzazione di un marciapiede lungo la Provinciale. Il tratto interessato è quello compreso tra il cimitero di Longone al Segrino e l’inizio della passeggiata pedonale del lago.
Il costo complessivo dell’opera si aggira intorno al milione di euro: è finanziata dalla Provincia con contributi regionali. Il cantiere durerà 270 giorni: “Contiamo di chiuderlo prima – ha spiegato Lazzaroni – ma operando in un’area ad alta sensibilità archeologica abbiamo già previsto una dilatazione dei tempi nel caso in cui dovessimo fermarci per il ritrovamento di reperti”.
Per consentire i lavori verrà probabilmente chiusa la parte di provinciale che va verso Proserpio: “L’impresa sta valutando quale sia la soluzione migliore per limitare i disagi” ha fatto sapere il geometra della Provincia.
LEGGI ANCHE
Appaltati i lavori per la rotonda tra le provinciali. Ecco come sarà