ERBA – Nei ricordi di chi l’ha vissuto spesso se ne parla nei termini di una delle esperienze più formative, divertenti e profonde della vita. E’ il servizio civile, una bellissima scelta che concretamente molti giovani hanno la possibilità svolgere alla Noi Genitori di Erba, che dalla sua nascita, nell’ormai lontano 1994 ha sempre aperto le porte a giovani desiderosi di vivere un’esperienza di aiuto concreto alle persone con disabilità.
“Da noi il servizio civile ha una valenza profondamente relazionale – ci dicono dalla nota organizzazione erbese dedita 27 anni alla cura delle persone con disabilità del territorio – significa condividere, in affiancamento a personale educativo, la giornata con persone con disabilità che vengono accolte nei due servizi formativi di Erba e poi presso la comunità residenziale Casa Lorenza, dove si impara la vita autonoma”.
Un’esperienza di cittadinanza attiva, della durata di un anno, con un impegno di circa 25 ore settimanali, incentrata sulla cura e l’inclusione sociale che favorisce la crescita e che crea legami che poi restano nel tempo e che può orientare anche le scelte lavorative di domani.
Le mansione che coinvolgono i giovani del servizio civile alla Noi Genitori sono tante, la giornata nei servizi diurni scorre veloce: accoglienza, attività della mattina, pranzo, attività del pomeriggio. Le attività rientrano nell’ambito di aree sportive, artistiche, culturali, riabilitative e di formazione al lavoro nei tre settori di coltivazione fiori, tipografia e il biscottificio, senza dimenticare il nuovo negozio di via Volta 50 di prossima apertura.
“Il nostro candidato ideale è un ragazzo o una ragazza che abbia voglia di mettersi in gioco, di vivere un’esperienza carica emotivamente, molto stimolante e variegata”.
Se siete interessati a candidarvi scrivete a emanuela.lamperti@cooperativanoigenitori.it oppure chiamare il numero 3395498761. Inoltre se volete confrontarvi con chi l’esperienza la sta vivendo ora saremo felici di mettervi in contatto con Doremma e Sara, due risorse del servizio civile che stanno vivendo la loro esperienza ora a Noi Genitori. Ricordiamo che chi svolge il Servizio Civile riceve mensilmente un contributo di 440 euro.
Noi Genitori sta cercando 2 figure.
Le domande devono arrivare entro la metà di gennaio 2022. L’attività prenderà avvio dal mese di maggio 2022.