Erba

Niente ritardi: le pensioni dei donatori Avis sono salve

Lorenzo Colombo 30 Ottobre 2013

Attualità, Erba

Tag: , ,

avisERBA – Ottime notizie per i donatori Avis, investiti nelle ultime settimane dalla questione delle pensioni “ritardate”. Proprio ieri, 29 ottobre, il Senato ha approvato definitivamente l’emendamento che estende la definizione di “prestazione effettiva di lavoro” anche alle giornate dedicate alla donazione di sangue ed emocomponenti.

Secondo la riforma dell’ex ministro Elsa Fornero, infatti, gli avisini sarebbero dovuti andare in pensione più tardi, per recuperare i giorni “spesi” per le donazioni (vedi articolo precedente). La notizia aveva presto fatto il giro del Bel Paese e anche a Erba le reazioni erano state di sdegno e incredulità. A pagarne le conseguenze, nell’erbese, sarebbero state per oltre 2 mila persone. Nel territorio lecchese, invece, il numero di coinvolti sarebbe salito a oltre 15 mila donatori.

Ma proprio oggi, l’Avis Nazionale, che ha condotto una vera e propria battaglia a difesa dei diritti dei donatori di sangue, ha annunciato la buona notizia: “Nella seduta del 29 ottobre il Senato ha approvato definitivamente l’emendamento che estende la definizione di “prestazione effettiva di lavoro” anche alle giornate dedicate alla donazione di sangue ed emocomponenti“.

La votazione complessiva sul DDL recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (ddl n. 1015-B).ha avuto 174 voti favorevoli, 53 contrari e un astenuto.

“Comunichiamo con viva soddisfazione – ha dichiarato il presidente di Avis nazionale, Vincenzo Saturni – che grazie all’impegno delle associazioni di donatori è stato ripristinato in via definitiva al Senato il riconoscimento a fini pensionistici della giornate di donazione di sangue ed emocomponenti, come previsto dalla legge 219/05. Per il raggiungimento di questo non semplice traguardo è doveroso ringraziare tutti coloro -volontari delle nostre sedi, esponenti della società civile e del terzo settore, parlamentari e membri del governo- che a vario titolo ci hanno sostenuto. Con soddisfazione di tutti siamo arrivati in tempi brevi ad una risoluzione definitiva del problema, che ha sanato un’ingiustizia e ha ribadito il valore etico e sociale della donazione, un gesto semplice e generoso che i nostri donatori mettono in atto ogni giorno”.

 

ARTICOLI CORRELATI:

https://www.erbanotizie.com/attualita/una-mozione-a-favore-dei-donatori-di-sangue-firma-anche-fermi-10635/

https://www.erbanotizie.com/attualita/questione-pensioni-avis-il-senato-approva-lemendamento-12090/