Magreglio

Museo del ciclismo chiuso: direttrice a Tg1 e Tg3

Admin Altreforme 4 Novembre 2013

Attualità, Magreglio, Sport

Tag: , , , ,

Museo del ciclismo Magreglio Tg1 Carola Gentilini novembre 2013

MAGREGLIO – Ha chiuso ieri, domenica 3 novembre, il Museo del ciclismo di Magreglio (vedi la reazione dei visitatori). Si tratta, in verità, della chiusura invernale, già prevista anche negli anni scorsi (anche se in anticipo rispetto al solito), ma il rischio è quello che il museo non venga più riaperto nella prossima primavera. Una dei tre dipendenti (2 donne e 1 uomo) che vi lavorano, infatti, è già stata licenziata e gli altri due sono in cassa integrazione fino a dicembre e la mancanza di fondi per provvedere al suo sostentamento non è più un mistero.

Il museo, infatti, ha destato persino l’interesse delle telecamere della Rai: sabato 2 e domenica 3 novembre il Tg1 e il Tg3 regionale hanno mandato in onda due servizi con tanto di intervista alla direttrice, Carola Gentilini. “Domenica il museo chiude per il periodo della pausa invernale – ha spiegato la Gentilini alla vigilia della chiusura – La nostra più grande preoccupazione è che per la riapertura della primavera non ci siano i fondi necessari per la gestione”.

Il museo è stato aperto nel 2006 per volontà del campione Fiorenzo Magni e ospita cimeli di indiscusso valore del mondo del ciclismo, ben 650: bici, maglie d’epoca, foto, trofei appartenenti ai campioni che hanno fatto la storia di questo sport. Un concentrato di storia ed emozioni, visitato soprattutto da stranieri, che rischia ora di chiudere.

I biglietti di ingresso coprono solo un quarto delle spese, che sono di circa 200 mila all’anno – è stato spiegato nel servizio del Tg3 di domenica – Al resto ci ha pensato la generosità di Magni finché nel 2012 è passato a miglior vita”. Ora non resta che sperare che la chiusura di ieri sia un arrivederci e non un addio. “I dipendenti sono in cassa ed è forte il rischio che a primavera il museo non riapra, a meno che chi ha promesso aiuti in questi giorni passi dalle parole ai fatti”, sottolinea il tg.

Museo del ciclismo Magreglio Tg3 Carola Gentilini novembre 2013

Si sta muovendo qualcosa per salvare questo museo? “Coni, Gazzetta dello Sport, Comunità montana del Triangolo lariano, Regione e Associazione nazionale Cicli e Motocicli sembrano essere tutti estremamente sensibili – ha spiegato la direttrice – Il museo è un patrimonio estremamente importante, non solo per il mondo del ciclismo, ma per l’intera zona del comasco”.

Per salvare il museo sono scesi in campo anche i consiglieri regionali del Pd Luca Gaffuri e Raffaele Straniero che hanno presentato un’interrogazione all’assessore allo Sport di regione Lombardia Antonio Rossi per conoscere se e in che modo la Giunta intenda fornire al museo il supporto per la riapertura nel 2014. L’ideale, secondo i consiglieri del Pd, sarebbe che la Giunta regionale investa sul museo sia in termini di carattere economico che di piano strategico di valorizzazione per incrementarne le visite e renderne sostenibile la gestione, salvaguardando peraltro i soggetti che vi lavorano. Dal canto suo l’assessore Rossi ha già confermato il suo interesse alla questione.

Non resta, quindi, che condividere le parole di uno dei componenti del consiglio di amministrazione della Fondazione, Antonio Mario Molteni, a sua volta intervistato dalle telecamere della Rai: “Adesso tentiamo di risorgere”.

Museo del ciclismo Magreglio Tg3 Antonio Mario Molteni novembre 2013