
ERBA – Dopo mesi di annunci e polemiche, in stazione a Erba aprirà il presidio di Polizia Locale. L’ufficio verrà inaugurato il prossimo 1° aprile con una cerimonia pubblica prevista alle ore 11. A farlo sapere, con soddisfazione, l’On. Eugenio Zoffili, consigliere comunale in quota Lega, che ieri mattina, venerdì, ha effettuato un sopralluogo tecnico insieme alla vicesindaco Sofia Grippo e al comandante Giovanni Marco Giglio.
L’iter per la realizzazione dell’ufficio, fortemente voluto dal deputato erbese per garantire maggiore sicurezza in un’area delicata della città, nasce un anno e mezzo fa con l’approvazione della mozione firmata e portata a Palazzo Majnoni dal gruppo di Fratelli d’Italia, che allora sedeva in minoranza.

Non senza polemiche, portate avanti soprattutto dall’associazione giovanile Lo Snodo che in stazione ha la sua sede, i lavori per l’apertura del presidio sono proseguiti e, pervenute tutte le autorizzazioni, il locale è prossimo ad aprire. Si troverà al piano terra dell’edificio, segnalato da un’apposita insegna luminosa. A fianco dell’ingresso, affacciato su Piazza Padania, verranno collocati una telecamera per la sorveglianza e una colonnina Sos collegata direttamente al 112: “Servirà per ogni emergenza, sia sanitaria che di sicurezza – spiega Zoffili – ricordo anche la presenza del defibrillatore installato proprio sulla facciata della stazione a disposizione dei cittadini”.
Il funzionamento del presidio (numero degli agenti e turni) verrà illustrato durante l’inaugurazione il prossimo 1° aprile: “Invitiamo tutta la cittadinanza ad intervenire – ha aggiunto Zoffili – l’apertura dell’ufficio di Polizia Locale è una promessa mantenuta che ci eravamo prefissati sin dalla passata amministrazione, un impegno per dare all’area della stazione più sicurezza e che corona altri interventi realizzati in questi anni e mesi: la sistemazione di via Pascoli, la realizzazione di posti auto riservati alle forze dell’ordine per i controlli e, da ultimo, l’installazione di una telecamera di video sorveglianza in piazza. Sono tutti fatti per una stazione più sicura, il ringraziamento va come sempre alla nostra polizia e alle nostre forze dell’ordine per il lavoro che svolgono quotidianamente” ha concluso Zofflili.