Erba

Erba, domenica 6 settembre gita alla scoperta della Valle Bova

Caterina Franci 1 Settembre 2020

Attualità, Erba

ERBA – E’ in programma per domenica 6 settembre la prima gita organizzata dal fortunato gruppo facebook ‘In Lombardia non c’è il mare ma…” (quasi 15 mila iscritti in un mese), fondato dall’erbese Betty Aquaro. “Per la prima passeggiata giochiamo in casa – ha spiegato Betty – abbiamo pensato di scoprire un pezzettino della Valle Bova. L’appuntamento è domenica alle ore 14 alla Chiesa di Santa Maria Maddalena di Crevenna!”.

Betty Aquaro

La gita, come spiegato, avrebbe dovuto svolgersi la scorsa domenica 30 luglio ma il maltempo ha costretto gli organizzatori al rinvio: “E’ il primo di una serie di appuntamenti che vorremmo proporre a chi risiede nelle nostre zone ma anche a chi viene da fuori, ovviamente – ha spiegato Aquaro – il gruppo facebook ha creato una vera e propria comunità, oltre a pubblicare bellissime foto della nostra Lombardia offre un vero e proprio punto di riferimento per confrontarsi e chiedersi informazioni sui luoghi da visitare. I consigli si sprecano, ce n’è davvero per tutti i gusti: qui manca davvero solo il mare, ma ci arrangiamo egregiamente!”.

Alla gita di domenica sarà presente anche il parroco di Crevenna Don Ettore Dubini che farà proprio da ‘Cicerone’ ai visitatori, raccontando la storia delle chiese e molto altro. “Saranno poi presenti altri crevennesi doc come Angelo Garofoli e altri ‘barinatt’ – ha continuato Betty – li ringrazio di cuore per avere accettato il nostro invito. Lungo il percorso ci racconteranno alcuni aneddoti sulle ‘scale’, la Fornace e il Ponte Romano. Al termine della passeggiata sarà possibile fare merenda presso la Trattoria Al Glicine e la Trattoria Pizzeria Giardino”.
Il tutto, come assicurato dagli organizzatori, avverrà nel pieno rispetto delle normative anti Covid: “Vedremo quanta affluenza ci sarà, comunque ci divideremo in gruppi di massimo 20 persone e partiremo dalla Chiesa di Crevenna a distanza di 5-10 minuti, proprio per evitare assembramenti. La mascherina sarà obbligatoria, portatevi anche scarpe comode!” ha ricordato Aquaro.
E’ possibile inoltrare la propria iscrizione alla gita cliccando QUI. La partecipazione è gratuita.