Erba

Erba, a settembre un ‘tuffo’ nel passato con la Festa del Medioevo

Caterina Franci 23 Agosto 2022

Attualità, Erba

ERBA – Un vero e proprio salto nel passato con il Gruppo Culturale La Martesana che si prepara alla Festa del Medioevo in programma il prossimo 11 settembre. Questa la data scelta dall’associazione per recuperare l’evento, inizialmente previsto a maggio ma rinviato a causa del maltempo.

Una giornata ricca di storia ed animazione con tantissimi protagonisti che porteranno Erba indietro nel tempo fino all’epoca medievale. “Il programma è rimasto praticamente invariato – spiega il presidente della Martesana Antonello Marieni – qualche piccolo cambiamento si è reso necessario, ad esempio i Cavalieri del Palio del Baradello non potranno partecipare perché saranno impegnati a Como proprio al palio ma avremo comunque tanta animazione grazie alle numerose associazioni che hanno aderito e ci aiuteranno a rivivere la magia del Medioevo in tutta la sua pienezza”.

Confermato lo storico corteo che animerà il centro città dalle 14.30: attesi circa 150 figuranti da Torino, Rovigo, Como, Brescia e altre zone lombarde. Tra le associazioni presenti poi ci saranno La Duecentesca di Milano e il Gruppo Brianza Medievale, gli Sbandieratori e Musici di San Damiano d’Asti, i Ballatores Federiciani, i Borghi della Corte di Casale (Canzo, Eupilio, Longone, Castelmarte, Caslino e Proserpio), la Castellanze di Erba, Orsenigo, Alserio e Carcano e il Gruppo Antiche Danze e gli studenti della scuola media Puecher di Erba.

Dopo il corteo, in Piazza Mercato è previsto lo spettacolo degli sbandieratori e la rievocazione del torneo tra i Comuni della corte di Casale. 

Oltre che in Piazza Mercato la giornata si svolgerà anche nella suggestiva Contrada di Villincino dove verrà allestito il mercato Medievale, e alle 9.30 con l’annuncio dell’Araldo verranno aperti i banchi didattici dove figuranti in costume d’epoca illustreranno gli antichi mestieri quali il cerusico, il casaro, lo speziale, il coniatore, l’usberghiere senza dimenticare i tessitori a tavoletta e coloro che praticavano l’arte scriptoria.

“Confidiamo nel bel tempo visto che a maggio ci è andata male – l’auspicio di Marieni – vi aspettiamo numerosi per festeggiare il Medioevo a Erba!”.

QUI LA LOCANDINA