Sormano

Dopo la differenziata il Comune “bacchetta” anche sul “sacco nero”

Lorenzo Colombo 9 Aprile 2014

Attualità, Politica, Sormano

Tag: , ,

sacco neroSORMANO – Continuano, da parte dell’Amministrazione comunale, gli interventi per far diventare il paese il più eco-sostenibile possibile e per risparmiare sulle tasse rifiuti.

Come si ricorderà, da aprile i cittadini dovranno attenersi alle nuove regole per la raccolta differenziata (vedi articolo). Ma non è tutto qui poichè sempre questo mese, aprile, sarà un mese di prova anche per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, ovvero il “sacco nero”.

“Questo nell’ambito del programma di incentivazione della raccolta differenziata che l’Amministrazione sta attuando con l’intento di ridurre la quantità di rifiuti conferiti in discarica e quindi le spese – spiegano dal Comune – Pertanto da aprile saranno raccolti solo i rifiuti contenuti in sacchi semitrasparenti. Non saranno raccolti i sacchi non idonei  e con contenuto non idoneoe quindi sacchi contenenti ad esempio: vetro, carta o cartone, plastica, farmaci, pile o batterie, oggetti metallici, rifiuti tossici e pericolosi, apparecchiature elettriche ed elettroniche, ramaglie, sfalci di erba, legno, e comunque tutto ciò che deve essere smaltito con raccolta differenziata. Sui sacchi, che non verranno ritirati, verrà apposto un avviso che segnalerà il contenuto non idoneo e i trasgressori verranno segnalati al Comune di Sormano

A partire dal 1 maggio, infatti, coloro che esporranno sacchi non idonei (o con contenuto non idoneo) saranno passibili di sanzione.

“Presso gli uffici comunali e sul sito del Comune di Sormano sono disponibili il calendario rifiuti, la guida al corretto smaltimento dei rifiuti e la guida al compostaggio che forniscono ogni indicazione utile per smaltire correttamente i rifiuti – concludono gli Amministratori – Questa è una scelta di civiltà. Contiamo sull’impegno di tutta la popolazione“.