ERBA – “Nell’ultima settimana si è registrato un forte aumento dei contagi” spiega il dott. Giuseppe Catanoso, direttore sanitario Ats Insubria che in conferenza stampa spiega l’andamento settimanale della pandemia e aggiunge:
“L’andamento è comunque più lento rispetto a quello del 2020, tanto nei contagi quanto nelle ospedalizzazioni e, sebbene i numeri crescano di settimana in settimana, l’aumento non è esplosivo come accadde nello stesso periodo dell’anno scorso. La variante che circola – dichiara Catanoso – è la Delta, non sono stati riscontrati ad oggi casi di variante Omicron”.
Secondo i dati comunicati da Ats Insubria nella settimana dal 10 al 16 dicembre i nuovi positivi nella provincia di Como sono stati 1.495, mentre la settimana precedente se ne registravano 934. Su 44.736 tamponi eseguiti, 2.366 sono risultati positivi facendo alzare anche la percentuale di positività da 4,2% a 5,3%.
Facendo l’analisi in base alle fasce di età, ad essere maggiormente colpita è la generazione tra 25 e 49 anni con 1.989 casi dal 5 dicembre a oggi, seguita dagli under 12 con 1.114 positivi. Sono stati poi 1.054 i positivi tra i 50 e i 64 anni; 560 dai 12 ai 24 anni; 499 nella generazione 65-74 anni; 387 over 75 anni.
SCUOLA
Aumento di contagi anche in ambiente scolastico, soprattutto nelle scuole primarie frequentate dagli over 12 non ancora vaccinati. Da Ats Insubria continua ad essere osservato il protocollo della Direttiva Ministeriale con l’attività di sorveglianza.
Ats Insubria mantiene lo stretto contatto con i referenti Covid nelle scuole per garantire l’attività di sorveglianza, che prevede cicli di tre tamponi agli studenti tramite Asst. Una volta valutati i casi relativi all’esito dei tamponi, Ats si attiva per l’invio di provvedimenti di isolamento e di quarantena dei soggetti, nonché di invio di chiusure di isolamento e di quarantena.
I soggetti in quarantena, non in sorveglianza attiva, nella provincia di Como dal 6 al 12 dicembre sono stati:
Scuola Infanzia/Nido
Classi 10
Alunni 123
Operatori scolastici 20
Scuola Primaria
Classi 21
Alunni 277
Operatori scolastici 22
Scuola secondaria di primo grado
Classi 3
Alunni 41
Operatori scolastici 0
Scuola secondaria di secondo grado
Classi 3
Alunni 32
Operatori scolastici 0
VACCINO ANTICOVID
Domenica 12 dicembre hanno preso il via le vaccinazioni per i minori di 12 anni e fino al 14 dicembre sono state somministrate 2.675 dosi. In questo ambito è stata riscontrata una buona adesione alla campagna da parte dei pediatri.
Oltre alle vaccinazioni con prima dose ai più giovani, nei centri vaccinali si sta somministrando prevalentemente la terza dose che nel comasco ha raggiunto le 74.603 somministrazioni.