Erba

Alla scoperta di Crevenna con la ‘Camminata di Edo’: “Ne faremo altre”

Caterina Franci 14 Settembre 2022

Attualità, Erba

ERBA – Alla scoperta delle bellezze di Crevenna e della Valle Bova in ricordo di Edoardo Canali, crevennese scomparso nel 2020 molto noto per il suo impegno nella frazione.

Una trentina le persone che hanno partecipato alla prima edizione della ‘Camminata di Edo’, com’è stata ribattezzata, andata in scena domenica scorsa nell’ambito della ‘Giornata Nera, Notte Bianca’ di Crevenna organizzata dal gruppo “In Lombardia non c’è il mare ma”.

L’escursione è partita intorno alle 15 con Don Ettore Dubini, parroco di Crevenna, alla guida per spiegare la storia e i dettagli dei tesori artistici e religiosi della frazione. Il gruppo ha potuto visitare anche l’Eremo San Salvatore, aperto al pubblico in occasione del 70esimo anniversario che si è celebrato proprio nel fine settimana (leggi qui).

Una parte del gruppo ha poi proseguito l’escursione in Valle con Alberto Cavalleri, presidente dell’Associazione Amici della Riserva della Valle Bova.

Soddisfatta dell’iniziativa Elisabetta Aquaro, fondatrice del gruppo ‘In Lombardia non c’è il mare ma’ : “La camminata è piaciuta, penso ne organizzeremo altre, potrebbe davvero diventare un appuntamento per ricordare Edoardo Canali che a Crevenna ha dato molto – ha commentato – tra i presenti c’erano anche alcune persone provenienti da fuori Erba, sono rimaste incantate dalla spiegazione di Don Ettore e da ciò che hanno visto, da Crevennese non posso che esserne orgogliosa”.

Bilancio positivo anche per le iniziative organizzate a Crevenna anche se l’affluenza non è stata continua: “In città c’erano tanti eventi il che è stato ‘dispersivo’ per noi, ma siamo comunque contenti – ha fatto sapere Aquaro – vorrei ringraziare tutte le associazioni che hanno partecipato e i produttori che hanno esposto. Bravissimi i ballerini della Società di Danza Città di Erba che hanno coinvolto i presenti in balli, sono piaciuti tanto e li ringrazio di nuovo”.