Alzate Brianza

Alzate, due eventi in programma organizzati dalla biblioteca comunale

Redazione 26 Maggio 2024

Alzate Brianza, Attualità

Entrambi gli appuntamenti si terrano al Circolo Pensionati Alzatesi

Il primo in calendario per domani, lunedì, alle 15; il secondo, sabato 1 giugno alle 20.45

ALZATE BRIANZA – La biblioteca comunale di Alzate Brianza ha organizzato due iniziativa che si svolgeranno presso il Circolo Pensionati Alzatesi (via Girola, 1 int.2), il quale ha messo a disposizione i propri spazi. Gli incontri sono ad accesso libero (fino ad esaurimento posti) e rivolti a tutti.

Il primo è in programma domani, lunedì 27 maggio, alle ore 15.00, evento realizzato in collaborazione con Auser Oltre lo Sguardo, spettacolo Como, con racconti, canzoni e immagini. Attraverso l’esperienza della lettura a voce alta di libri e di brani letterari musiche e canti si intende valorizzare il vissuto passato e presente di ogni persona perché raccontare e raccontarsi dei tempi passati e della vita presente restituisce identità personale e storica alla persona e favorisce prospettive future permettendo ad ognuno di collocarsi e ricollocarsi nel tempo.

Il secondo appuntamento è per sabato 1 giugno, ore 20.45, con l’evento “Sul mare scuro color del vino. Odisseo o della nostalgia”.
Quando si torna da un viaggio, si è sempre diversi da come si era partiti. L’Odissea è il racconto di un “nostos” di un viaggio di ritorno a casa: quello di Ulisse a Itaca. Il suo viaggio attraverso l’ignoto, per un mare “scuro come il vino”, fatto di incontri e di scontri (Calipso, Circe, i Feaci, i Ciclopi, le Sirene…) è spinto dalla sua “nostalgeia”, dal sofferto desiderio di tornare indietro, alle radici.
Ed è il viaggio di noi tutti, che attraverso l’esperienza dell’altro arriviamo a conoscere noi stessi, nei nostri limiti e nella nostra grandezza, e ritrovarci. Rileggere l’Odissea è anche scoprire che Ulisse, l’eroe più famoso della letteratura, è in fondo un uomo come tutti gli altri, esposto alle avversità, alle debolezze, alla fragilità e agli errori: ma sceglie, ostinatamente, di proseguire il suo viaggio, perché alla fine è il viaggio che conta, più della meta. Relatrice della serata Valentina Romano.