
TAVERNERIO – Il condizionale è d’obbligo: l’incendio che per cinque giorni ha bruciato la dorsale del Monte Boletto-Bolettone a Tavernerio sembrerebbe essere stato domato.
La buona notizia è giunta poco prima delle 17: l’azione combinata dei volontari e di ben quattro mezzi aerei (due Canadair e due elicotteri) avrebbe finalmente avuto la meglio, riuscendo a spegnere i numerosi e vasti fronti dell’incendio scoppiato nel tardo pomeriggio di venerdì 27 ottobre.
Contestualmente sono iniziate le operazioni di bonifica, che proseguiranno nei prossimi giorni. L’allerta, come facilmente immaginabile, resta però altissima.
La furia del fuoco ha devastato oltre 200 ettari di bosco, fermandosi sopra la vallata di Albese. Un fronte davvero ampio e difficile da controllare: dalla montagna si alza ancora fumo, ma la situazione, fanno sapere dall’antincendio boschivo Triangolo Lariano, è sotto controllo. Meno rosea la situazione a Veleso, dove l’incendio invece non è ancora stato domato.
Nei prossimi giorni i volontari continueranno a monitorare l’area di Tavernerio: in caso il fuoco riprendesse un elicottero, con base a Erba, è pronto ad intervenire. Domenica, finalmente, dovrebbe piovere: “L’augurio che ci possiamo fare – ha commentato il coordinatore Stefano Casartelli – è che non venga troppa acqua, il rischio altrimenti è che tutto il materiale rimasto sui versanti venga trascinato a valle”. “Il problema in queste situazioni – ha concluso – è l’assenza di vie di mezzo: troppa siccità, e poi troppa acqua. Incendi di questa portata non si vedevano da anni nei nostri boschi, è un evento straordinario dovuto anche, purtroppo, ad una scarsa tutela e prevenzione”.
Intanto vista la presenza di fumo nell’aria il sindaco di Tavernerio Mirko Paulon ha emesso nella giornata di oggi, martedì 31 ottobre, un’ordinanza, invitando i cittadini a mantenere chiuse le finestre e a limitare il ricambio d’aria nelle abitazioni.
VEDI ANCHE
Incendio a Tavernerio, divorati almeno 10 ettari di bosco
Quarto giorno di incendio a Tavernerio, si lavora per spegnerlo
Incendi. Evacuata una stalla a Sormano, a Varese 50 alverari a rischio
Incendi. Bilancio tragico, tra Tavernerio e Veleso bruciati 400 ettari