Caccia, ultimi giorni per l’iscrizione all’esame di abilitazione

Lorenzo Colombo 23 Febbraio 2016

Attualità

cacciatoreCOMO – Il 29 febbraio, alle 12.30, scade il termine per presentare la domanda di iscrizione per l’esame di abilitazione venatoria (caccia) che si terrà il 23 e il 24 marzo.

Le domande potranno essere presentate utilizzando il modulo che si trova sul sito della Provincia di Como cliccando QUI
Il modulo potrà essere consegnato a mano allo Sportello Caccia Via Borgovico, 144 Como, via mail indirizzata a: infocaccia@provincia.como.it oppure via posta spedita a Servizio Caccia Provincia di Como Via Borgovico, 148 – 22100 Como.

Gli esami riguardano le seguenti materie: legislazione venatoria, zoologia applicata alla caccia, con prove pratiche di riconoscimento della specie cacciabili, armi e munizioni da caccia e relativa legislazione, tutela della natura e principi di salvaguardia delle produzioni agricole, norme di pronto soccorso.

La commissione d’esame è composta da: un funzionario provinciale esperto in problemi faunistico-venatori, che la presiede, designato da l Presidente della Provincia, cinque membri effettivi nominati dal Presidente della Provincia, esperti nelle materie sopra elencate, un dipendente della Provincia con funzioni di segretario.

L’abilitazione è concessa se il giudizio è favorevole in tutte e cinque le materie sopra elencate. Coloro i quali siano stati giudicati inidonei non possono sostenere la prova d’esame prima che siano trascorsi 2 mesi, previa ripresentazione della domanda di ammissione.

Gli esami si svolgono attraverso le seguenti 2 prove effettuate nella medesima giornatascritta, che consiste nella compilazione da parte del candidato di un questionario contenente 30 domande a risposta multipla sulle materie sopra elencate. Non viene ammesso alla prova successiva il candidato che risponda esattamente a non meno di 26 domande nel tempo massimo di 30 minuti. Orale-pratica.

I requisiti per esercitare l’attività venatoria sono i seguenti: compimento del diciottesimo anno di età, possesso della licenza di porto di fucile per uso caccia, possesso di polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi derivante dall’uso delle armi, possesso di polizza assicurativa per infortuni correlati all’esercizio dell’attività venatoria, possesso di apposito tesserino predisposto dalla Giunta regionale e rilasciato dalla Provincia di residenza.

Per sostenere gli esami per conseguire l’abilitazione venatoria il candidato deve presentare una domanda allegando quanto segue: n. 1 marca da bollo da Euro 16,00; ricevuta di versamento di Euro 23,00 – sul c/c 528224 – intestato all’Amministrazione Provinciale di Como – Servizi caccia e Pesca – Servizio Tesoreria – via Borgo Vico 148 – Como; certificato medico sanitario in bollo rilasciato dall’ASL dei appartenenza; modulo dichiarazione sostitutiva del certificato di residenza; fotocopia del documento d’identità.

[clear-line]

Informazioni utili
Dirigente del Settore Caccia Alfredo Motta
Telefono: 031 230553