Erba

Continua il festival ArtiGiano: al Licinium arriva Shakespeare

Gloria Valli 19 Giugno 2024

Cultura, Erba

Tag: , , , ,


Il Giardino delle Ore prosegue la rassegna teatrale con le opere dedicate a  Shakespeare

Il 21 giugno al Licinium “Sogno di una notte di mezza estate” e il 29 “Molto rumore per nulla”

ERBA – La rassegna teatrale ArtiGiano 2024 è già iniziata al Licinium e dopo le tre opere dedicate a Carlo Goldoni, il 21 giugno si aprirà quella che omaggerà William Shakespeare. Si partirà con uno dei capolavori del commediografo inglese: “Sogno di una notte di mezza estate” e il 29 giugno “Molto rumore per nulla“. Entrambe le opere sono dirette da Simone Seregnini del Giardino delle Ore che ha rivisitato le commedie shakespeariane.

Proprio il regista ha ringraziato sponsor e autorità per l’imminente riuscita del festival in particolare: “Bcc che è il nostro main sponsor a cui dedicheremo una proiezione riservata ai soci dell’istituto di credito venerdì 28 giugno di Molto rumore per nulla”. Presenti alla presentazione della produzione anche gli attori che andranno in scena il giorno successivo tra i quali Stefano Annoni.

Questi ha sottolineato come il progetto in essere è: “Un progetto condiviso con degli amici. Per me è una grande emozione tornare qui al Licinium, è bello far parte di un progetto che unisce la cittadinanza. Ci auguriamo di far bene per quello che sarà un bellissimo spettacolo che sarà sia molto divertente che avvincente. La vicenda sarà ambientata a Messina, tappa di transito dopo la guerra ed avrà come tema doppio confronto tra scapo ed ammogliati e quello tra luce ed oscurità dei personaggi”.

Dopo Annoni ha preso parola il presidente di Bcc, Giovanni Pontiggia, il quale ha confermato di come la sua banca abbia voluto: “Riprendere e aderire al progetto teatrale nella veste consueta di banca del territorio e per il territorio. Infatti, siamo costantemente al servizio della comunità soprattutto con questo progetto che promuove la crescita culturale delle persone. Inoltre, il teatro va rilanciato e valorizzato per ricostruire la comunità stessa”.

Infine ha parlato il rappresentante del Comune di Erba per la cultura, Paolo Farano: “Con queste opere dedicate a Shakespeare il Licinium acquisisce sempre lustro ospitando una rassegna estiva che sarà di alto livello. Ringrazio Simone e Bcc per la collaborazione e non vediamo l’ora di assistere alle rapprresentazioni. Il Comune è e continuerà fino al termine dell’incarico a supportare ed sostenere le opere culturali che vanno a vantaggio della comunità tutta”.

QUI IL CALENDARIO DELLE DATE