Erba

Manutenzione nelle frazioni, l’assessore: “In programma interventi”

Caterina Franci 14 Luglio 2020

Attualità, Erba

A destra il consigliere Enrico Ghioni

 

ERBA – “Interverremo in tutte le frazioni erbesi, non solo ad Erba Alta. In Giunta abbiamo deliberato importanti stanziamenti a favore della manutenzione nelle zone più periferiche della città, naturalmente ci sono i tempi tecnici per gli appalti e i mesi dell’emergenza sanitaria hanno, purtroppo, allungato le procedure. Ma l’amministrazione non ha dormito”.

Così l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Vanetti ha risposto all’interpellanza del consigliere di minoranza Enrico Ghioni (PD e Liste Civiche di Centrosinistra) in merito alla mancanza di manutenzione nelle frazioni erbesi, in particolare modo a Erba Alta.

Diverse le situazioni di incuria segnalate da Ghioni: “Non solo erbacce e vegetazione lussureggiante ma dissesto di piazzette e strade, un esempio su tutti l’acciottolato di Piazza Chiesa Molinari”.

L’assessore Vanetti ha chiarito: “Per quanto riguarda la parte di manutenzione del verde che compete al Comune, i lavori di taglio e diserbo sono partiti in ritardo a causa dell’emergenza Covid. In programma ci sono tre giri di manutenzione meccanica con l’utilizzo di decespugliatore, il primo giro è cominciato il 18 maggio, subito dopo la fine del lockdown, ed è terminato il 5 giugno. Il 10 giugno è stato fatto un intervento in centro città. Al giro ‘meccanico’ – ha continuato Vanetti – avrebbe dovuto seguire un intervento ‘chimico’ di diserbo che però non si è potuto svolgere in quanto l’utilizzo dell’erbicida glifosato è vietato e non era stato trovato un prodotto sostitutivo funzionante. Proprio in questi giorni abbiamo avviato la sperimentazione di urban weed, un prodotto che regola la crescita della vegetazione erbacea e che dovrebbe eliminare alla radice l’infestante. Dobbiamo vedere che risultati darà”.

Sulla manutenzione di strade e vie Vanetti ha ricordato l’importante stanziamento per la manutenzione straordinaria pari a 1 milione e 275.500 euro. “Con parte di questi soldi – ha spiegato – prevediamo la sistemazione della pavimentazione in Piazza Castello e dell’acciottolato in altre vie segnalate dal consigliere Ghioni. Confidiamo di poter avviare anche un intervento in Piazza Chiesa Molinari”.

Non soddisfatto l’esponente di minoranza che ha commentato: “Passi lo stop forzato dell’emergenza Covid, ma le situazioni che ho segnalato non sono certo il risultato di qualche mese di incuria. Il 2021 è l’ultimo anno di questa amministrazione, se i lavori non partiranno a breve non li vedremo mai cominciare e mai finire, quindi spero di vedere un’accelerata. Resta il fatto che manca un piano di intervento organico nelle frazioni, si parla sempre di sporadici interventi” ha concluso.