ERBA – Estate. Tempo di riposo e svago. Quale occasione migliore, quindi, per scoprire (o ri-scoprire) le meraviglie e i tesori che la nostra città ha da offrire? Con questa idea è nato il progetto di ErbaNotizie.com ‘A spasso per Erba e le sue frazioni’ che da oggi e per i prossimi fine settimana vi accompagnerà alla scoperta delle bellezze e delle peculiarità della città, dal centro fino alle frazioni, con un approfondimento anche sulla Riserva Naturale della Valle Bova.
Nel dare inizio a questo ‘tour’ che, speriamo, possa essere d’ispirazione non solo per gli erbesi, ma anche per chi nella nostra città è ‘solo’ di passaggio, permetteteci di ringraziare il nostro ‘Cicerone’, Antonello Marieni, presidente del Gruppo Culturale ‘La Martesana’, in collaborazione del quale è nato il progetto, che con pazienza e passione ci ha guidati alla scoperta dei monumenti, vicoli, opere d’arte e scorci erbesi.
Prima di ‘partire’, un’ultima considerazione: abbiamo deciso di intitolare il progetto ‘A spasso per Erba e le sue frazioni’ dando, indirettamente, un suggerimento a chi vorrà seguire i percorsi proposti, ovvero quello di esplorare la città a piedi. Un’abitudine, quella di passeggiare, che a volte viene dimenticata o inghiottita dai ritmi frenetici della quotidianità, ma che sola, in modo quasi privilegiato e raro, permette di gustare fino in fondo ciò che di bello e prezioso abbiamo intorno a noi.
Cominciamo allora i nostri percorsi ‘a spasso’ per Erba con il primo itinerario “Nel cuore di Erba, tra l’Antica Incino e il Borgo di Villincino”. Partiremo dalla Chiesa di Sant’Eufemia, simbolo della tradizione religiosa erbese, per poi passare da Piazza Mercato, luogo degli scambi commerciali e punto di incontro, dall’antico Borgo medievale di Villincino con la sua storia e il suo misterioso fascino, da Villa Majnoni e dal suo maestoso parco fino a giungere alla chiesa di Santa Maria Nascente.
Per visualizzare la scheda di ogni punto di interesse, clicca sul titolo.
LA CHIESA DI SANTA MARIA NASCENTE