Erbese. Tornano le fiaccolate in montagna dell’Antivigilia

Miryam Colombo 21 Dicembre 2018

Attualità

Tag: ,

ERBESE – Natale tempo di cene e pranzi in famiglia, di doni, di buoni propositi, di bontà. Nell’erbese e non solo, Natale è anche tempo di fiaccolate in montagna che, come da tradizione, tornano anche quest’anno domenica 23 dicembre. Di seguito, i programmi.

20^ Fiaccolata al Cornizzolo

Organizzata dalla Società Escursionisti Civatesi e dai Gruppi Alpini di Canzo e Civate, la ventesima edizione della Fiaccolata al Cornizzolo si terrà domenica 23 dicembre con partenza da

  • Canzo, Terz’Alpe ore 17.00
  • Civate, via del Pozzo – Piazzale acquedotto ore 17.15
  • Suello, parcheggio di via Manzoni ore 17.00
  • Eupilio, Monte Pesora (cresta sopra piantone) ore 18.30

La fiaccolata in quota inizierà alle ore 19.00, mentre alle ore 20.00 verrà celebrata la messa da don Giovanni de Micheli, parroco di Civate, presso la chiesetta degli Alpini alla presenza del Coro Alpini di Canzo. Al termine della celebrazione, verrà preparata la trippa e il vin brülé presso il Rifugio Marisa Consigliere. Parte del ricavato sarà devoluto per iniziative benefiche.

Le fiaccole verranno distribuite presso i punti di ritrovo; in caso di vento, è richiesto di portare le torce elettriche. La strada che conduce in località Campora sarà chiusa dalle ore 16 e a tutti i partecipanti si chiede di utilizzare i parcheggi in paese.

Fiaccolata di Natale al Monte Palanzone

Organizzata dalla sezione Cai di Caslino d’Erba, la fiaccolata si terrà domenica 23 dicembre con ritrovo alle 17.45 presso l’Alpe del Prina per la consegna delle fiaccole. Alle ore 18.00 il gruppo inizierà a salire per la Bocchetta di Palanzo e da lì alle 19.45 si partirà per la cima con le fiaccole accese.

Gli organizzatori raccomandano di portare lampade elettriche. Per l’occasione il Rifugio Riella sarà aperto con possibilità di ristoro.

Fiaccolata al Sass Tavarac

Novità del 2018, la fiaccolata al Sass Tavaracc organizzata dal Comune di Ponte Lambro in seguito alla posa di una croce illuminata. La manifestazione si terrà domenica 23 dicembre con ritrovo alle ore 19.00 presso l’Eremo di San Salvatore da cui si procederà fino alla cima per il brindisi e lo scambio degli auguri.

Per qualsiasi segnalazione, potete scrivere all’indirizzo redazione@erbanotizie.com