
ERBA – Sono iniziati martedì, come da cronoprogramma, i lavori di riqualifica del porfido in via Garibaldi e Piazza Prepositurale, di fronte al Comune di Erba.
Un lavoro di circa due settimane, che prevede la rimozione e sistemazione della pavimentazione in porfido del tratto di strada, rovinato negli anni dal passaggio del traffico veicolare, e inserito in un più ampio piano di interventi che riguarderà anche strade e marciapiedi cittadini, per i quali il Comune ha stanziato oltre 200 mila euro.
“Il cantiere procede bene, non abbiamo riscontrato particolari problemi o avuto brutte sorprese – ha fatto sapere l’ingegnere Gianluigi Pescialli, Dirigente dell’Ufficio Lavori Pubblici – prima di avviare i lavori avevamo effettuato alcune verifiche che ci consentono ora di lavorare con tranquillità e in maniera piuttosto spedita”.
Come spiegato, in due giorni sono stati sistemati diversi metri di porfido: “Le mattonelle rimosse vengono riutilizzate, il tratto più ammalorato è quello proprio di fronte all’ingresso del municipio, probabilmente sarà lì il lavoro più lungo – ha detto Pescialli – contiamo comunque di terminare i lavori entro la data che ci siamo prefissati, il 7 settembre. Non escludiamo anzi di anticipare di qualche giorno la chiusura del cantiere e di riaprire il tratto alla circolazione” ha concluso.
Il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata sarà in vigore fino alle ore 18 di giovedì 6 settembre su tutta la Piazza dall’intersezione con via Garibaldi all’inizio dell’area di parcheggio. Sarà istituito il doppio senso di marcia in tutta l’area di parcheggio di Piazza Prepositurale, consentendo l’accesso dall’intersezione con Corso XXV Aprile.
Una piccola avvertenza arriva dal consigliere comunale di minoranza Doriano Torchio che chiede la sostituzione dei cartelli segnaletici: “Sono stati messi cartelli di carta per la regolazione della viabilità. Alla prima pioggia si rovineranno. Sarebbe opportuno, come ho già segnalato in Comune, sostituirli con quelli plastificati”.