Erba

Erba. Un libretto racconta la storia dei Bej e del Folklore

Caterina Franci 11 Luglio 2018

Attualità, Erba

ERBA – 50 pagine in sei lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo) per ricordare la storia ultranovantennale dei Bej di Erba e la nascita del flauto di Pan nel mondo e della musica folklore.

E’ la nuova “Carta di Identità Internazionale” del gruppo presieduto da Angelo Molinari, disponibile presso la sede dei Bej a Erba e che gli stessi distribuiranno gratuitamente agli interessati durante le loro esibizioni itineranti.

“Siamo nel 2018, c’è la carta di identità elettronica – ha detto Molinari – noi ne siamo già provvisti col nostro nuovo sito web, abbiamo voluto dotarci anche di una carta di identità tradizionale. Questo libretto è il nostro riconoscimento, speriamo possa piacere a chi avrà la curiosità di leggerlo”.

I Bej di Erba, il dio Pan e la ninfa Siringa in Italia e nel mondo … chi siamo, dove andiamo, da dove veniamo, ecco le nostre radici” è stato realizzato grazie alla generosità di Techne Srl di Erba, sponsor dei Bej e comprende diverse foto storiche e a colori che ripercorrono la nascita della musica di folklore e la storia dei Bej.

“Sono oltre 90 anni che portiamo il folklore in giro per il mondo – ha detto Molinari – a darci la forza è la nostra città Erba. Vorrei ringraziare di cuore il nostro direttore artistico Enrico Pina, figlio di Peppino Pina. E’ anche grazie al suo entusiasmo se andiamo avanti come stiamo facendo”.

Il prossimo appuntamento con i Bej è a Crevenna venerdì sera per la Notte Bianca. Recentemente il gruppo ha pubblicato il 5° volume dell’Eurofolk. Per avere la propria copia basta recarsi in sede o contattare un membro dei Bej.