Elezioni, nel comasco Lega al 32%, seguito dai 5 Stelle. Il PD crolla

Caterina Franci 5 Marzo 2018

Politica

ERBA – A livello nazionale è il trionfo dei Cinque Stelle, primo partito oltre il 30%, l’exploit del centro destra a trazione Lega che da sola ha toccato il 18% sia alla Camera che al Senato, e il tracollo del PD che stenta a superare il 20% in entrambi i rami del Parlamento: questo, nella primissima mattinata di lunedì, è il risultato ancora parziale ma decisamente definito delle elezioni 2018.

In  attesa della fine delle operazioni di scrutinio, che procedono a rilento, in Provincia di Como il primo partito risulta essere la Lega con il 32%. Dietro, il Movimento 5 stelle, intorno al 22%, quindi il PD, che non supera il 20%, Forza Italia al 15%, Fratelli d’Italia al 4% e infine Liberi e Uguali all’1,9%. 

A fare incetta di voti nel comasco al Senato, è la Lega, con la candidata erbese Erica Rivolta che sfiora il 50% delle preferenze (48,90%), seguita da Paola Macchi del Movimento 5 Stelle al 23%, Vincenzo Camporini (centrosinistra) al 22,70% (il PD si ferma al 19,05%) e Giuseppe Nigro di LeU al 2,21%.

Alla Camera nessun dubbio sull’elezione di Laura Ravetto nel collegio uninominale di Como con il 49,99% di preferenze e di Nicola Molteni, nel collegio uninominale di Cantù, con il 53,29%. La pentastellata Elisa Nicotra arriva al 22,24%, mentre il centrosinistra con Chiara Braga 21,85% (il PD non arriva al 20%).

Per quanto riguarda l’affluenza, in Provincia di Como per il rinnovo di Camera e Senato ha votato il 77% degli aventi diritto. A Erba, gli elettori sono stati il 76, 10%, mentre per il rinnovo del consiglio Regionale il 73,23%.

[clear-line]

I RISULTATI DEFINITIVI ALLA CAMERA – COMO

 

I RISULTATI DEFINITIVI ALLA CAMERA – CANTU’

 

I RISULTATI DEFINITIVI AL SENATO 

 

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE