Albese con Cassano

Volley. Albese stecca la prima, ma per le ragazze solo applausi

Lorenzo Colombo 16 Ottobre 2016

Albese con Cassano, Sport

gobbi-delusione

ALBESE – Una battaglia di due ore e mezza. E poi l’amarezza di una sconfitta al  tie-break davanti al pubblico amico, decisamente numeroso in questa  serata inaugurale. Finisce 2-3 per la Florens Re Marcello Vigevano, squadra temibile e lo ha dimostrato pienamente sul terreno di Albese  questa sera.

delusione-albese-dopo-vigevano

Le albesine, persi i primi due set ai vantaggi, hanno  trovato cuore e carattere per rimettere in pieni una gara che sembrava  compromessa. Rimonta e pareggio con un quarto set da batticuore. E lì, anche psicologicamente, sembrava tutto girare a favore. Poi l’atto  conclusivo: inizio in salita (1-5 per loro), risalita e parità. Poi  punto a punto fino alla conclusione. Sorride Vigevano, alla Tecnoteam  resta in mano un punticino e tanto rammarico anche se sono solo alla  prima di campionato e c’è tutto il tempo per rimediare.

albese_coach_villa
Coach Villa

 

Coach Villa deve rinunciare a Bonetti in avvio e non è cosa da poco. Al  suo posto mette in campo Citterio che si danna l’anima in attacco e in  difesa per rimpiazzare al meglio la compagna. Poi Kim al palleggio,  Gentili e Piazza centrali, Milocco banda assieme a Citte, Gobbi opposto  e Danielli libero. Primo set ad inseguire fin da subito anche se poi con  Citterio e Piazza si trova il pareggio a 11. Dentro Sironi per la banda  di Brenna, la gara va avanti punto a punto. Gran muro di Milocco e prima  volta avanti la Tecnoteam (17-16). Ma Vigevano non ci sta e con il suo temibile attacco (Lugli, Valdieri e Martini) ritorna sotto e rimette la  freccia. E resta avanti fino al 24-26.

delusione-albese-dopo-vigevano

Secondo set con la stessa formazione per Albese. Piazza e Milocco  trascinano la squadra avanti, entra anche la giovane Di Luccio per un  turno di servizio al posto di Kim, poi la palleggiatrice titolare  ritorna a dirigere il gioco. Gobbi spinge avanti Albese fino al 20-16.  Sembra fatta, ma Vigevano – con una difesa arcigna – recupera palloni importanti e li capitalizza al massimo. Ancora ai vantaggi, ancora  Florens avanti: 25-27. Per la Tecnoteam diventa tutto in salita

Terzo set con il coach che non cambia nulla in formazione. Gli animi si  scaldano a metà quando un punto contestato – e poi assegnato dagli  arbitri a Vigevano – fa prendere a Villa un cartellino da parte del  primo arbitro Perna Di Dio. Ma a quel punto Albese va via senza grossi  problemi. Vigevano non oppone grande resistenza, la Tecnoteam ritorna in  gara con i punti di Milocco e Gobbi ed una Citterio tutto cuore.

vigevano-esulta-dopo-vittoria

Quarto set: l’inizio è choc per noi. Vigevano scappa via (1-6), la  Tecnoteam con piazza al servizio si rifà sotto. Anche Milocco e Gentili  ci danno dentro a rete: 16-14. Una Gobbi che attacca bene ci spinge fino  al 20-16. Citterio e Piazza, con la regia di Kim, ed è fatta. Gara  riaperta e 2-2 sul 25-21.

carica-ragazze-in-campo

Tie-break: non un avvio semplice. Le avversarie scappano via ancora con  Valdieri e Facendola, Gentili e Citterio le riprendono: 5 pari, poi il  sorpasso (8-7). Punto a punto, grande equilibrio. Sembra fatta, ma Vigevano piazza un paio di punti che spezzano la gara. Le ragazze di casa recuperano si, ma non ce la fanno a chiudere il gap: 2-3, il debutto – come un anno fa con Collegno – è dal sapore amarognolo. Anche se i tifosi non risparmiano applausi per quello che hanno visto sul campo: impegno e cuore fino all’ultima palla. Non è andata per un nulla. E va detto che Vigevano si è dimostrata una signora squadra stasera ad Albese.

[clear-line]

TABELLINO DEL MATCH

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY 2

FLORENS RE MARCELLO VIGEVANO 3

(parziali set 24-26; 25-27; 25-15; 25-21; 13-15)

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Kim 1, Gentili 10, Piazza 11, Gobbi 29,  Citterio 14, Milocco 12, Danielli libero, Di Luccio, Sironi, Santamaria  1, Bonetti ne. Coach Villa, vice Mazza.

FLORENS RE MARCELLO VIGEVANO: Bruzzone 3, Facendola 15, Crotti 13, Lugli  11, Valdieri 6, Martini 16, Prencipe libero, Chiodini 4, Arioli ne,  Beltran ne. Coach Bernardini.

Arbitri: Perna Di Dio di Milano e Ferrari di Brescia