
ERBA – Martedì 25 marzo 2025, ancora una volta, al Centro Espositivo Lariofiere, avrà luogo la Finale Regionale 2024/2025 del Trofeo Scacchi Scuola e delle Competizioni Sportive Scolastiche COMPETIZIONI.
Alla manifestazione, sostenuta con il contributo del Consiglio di Regione Lombardia e del Comune di Erba, si sfideranno circa 600/650 ragazzi, qualificati nelle fasi provinciali, provenienti dalla maggior parte delle province lombarde, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado che si contenderanno la partecipazione alla finale nazionale che avrà luogo a Montesilvano (pe) dal 11 al 24 maggio 25.
L’Istituto San Vincenzo parteciperà alle fasi regionali dopo aver raggiunto un buon risultato alle fasi provinciali di venerdì 14 marzo 2025, presso il Cubo di Albese con Cassano a cui ha partecipato con cinque squadre: tre squadre formate da alunni della scuola secondaria di primo grado, due maschili e una femminile; due della scuola primaria: una maschile ed una femminile.
Si sono qualificate il primo posto del torneo provinciale aggiudicandosi la partecipazione al “Torneo Scacchi Scuola e Competizioni Sportive Scolastiche Scacchi – Fase Regionale 2024/2025”:
Al primo posto la prima squadra maschile della secondaria di primo grado (Arcuri Pietro, Baj Zuo Yi, Buratti Edoardo, Pelucchi Tommaso e Tan Samuel;
Al secondo posto la squadra femminile delle secondaria di primo grado (Bellei Beatrice, Belluzzo Maddalena, Grottoli Viola, Inches Carlotta, Schmidt Alice);
Al primo posto la squadra maschile della primaria (Bonanomi Pietro, Broggi Alessandro, Labrador Gaffuri Matias, Rigamonti Andrea, Wu Luca);
Al secondo posto la squadra femminile della primaria (Airoldi Celeste Maria, Castelnuovo Chiara, Costalunga Vittoria, Cristiano Cecilia).
Nonostante il secondo posto raggiunto, la seconda squadra maschile della secondaria di primo grado, non si aggiudica le fasi regionali poiché di regola ne passa una per Istituto. La squadra composta da: (Briscese Ascanio, Folini Matteo, Schmidt Matteo, Uderzo Giacomo, Zhang Yikai). Al seguito della scuola i docenti: prof,ssa Maria Pia Selva, prof. Paolo Pusterla, prof. Andrea Brambilla oltre che il maestro Lapiccirella.