BRAONE – Brescia Cup 2016: bronzo per Chiara Bracchi e quarto posto (medaglia di legno) per Riccardo Frigerio; un altro oro per la inossidabile Eloise Tresoldi nella assoluta femminile e vittoria di Massimiliano Giuliani a Lecco; ottimi i piazzamenti “corali” degli altri atleti.

Prova di esordio per la dodicesima edizione del circuito provinciale XCO – “Brescia Cup 2016” – e valevole per l’assegnazione del 5° Memorial “Riccardo Prandini” (organizzazione Gnani Bike Team) in quel di Braone, in Valcamonica. Subito in evidenza la prova superlativa di Chiara Bracchi, nella Allievi 1 Femminile, che centra un ottimo terzo posto.
Sono da rimarcare anche altri risultati in rigoroso ordine di importanza: nella Allievi 2 Maschile al quarto posto di Riccardo Frigerio; nella Allievi 1 Maschile l’undecimo posto di Erick Mazza e nella Esordiente 1 Maschile il 24° posto di Michael Scaccabarozzi. Purtroppo Lorenzo Ferrario (Allievi 1 Maschile), per una banale foratura, ha dovuto ritirarsi anzitempo.

Altra giornata di gloria per Eloise Ulderica Tresoldi che – anche in terra “camuna” – lascia il segno, il proprio sigillo! Infatti, ottima la sua performance nella Femminile Assoluta e nella EWS: oro in entrambi le classifiche lasciando alle sue spalle due combattive e brave Valentina Garattini e Roberta Sèneci. Invece, nella maschile, da segnalare la prova superlativa e corale – nella Master 5 – di Fabrizio Baggi (terzo), Giuseppe “Beppe” Canali (sesto) e di Massimo Zanforlin (sedicesimo). Nella Master 1 al termine della “race”, Riccardo Rama coglie un buon settimo posto e Daniele Zanforlin – nella Master 2 – è dodicesimo.

Dal cross – country alla “marathon – granfondo”: in quel di Tregnago (Verona), ai piedi delle Piccole Dolomiti (Gruppo del Carega) e dell’Alta Lessinia, è andata in scena la diciassettesima edizione della Tre Valli by Gist (43 km. per 1290 metri di dislivello positivo). l’immarcescibile Riccardo Riva al termine della stessa (questa volta asciutta, dopo le ultime tre edizioni bagnate … molto veloce e tirata) ha concluso (1h. 53’ 42”) nei 100 assoluti (93esimo) cogliendo un buon settimo posto nella categoria “ELMT” (EliteMasterSport).
Facendo un passo indietro, domenica, a Costa Volpino, Eloise Ulderica Tresoldi ancora protagonista indiscussa – nella assoluta femminile – per la seconda prova del circuito bergamasco e bresciano “Orobie Cup 2016”. Dopo la prova di esordio di Ghisalba, il “challenge” orobico – caratterizzato da quattordici “race” di cui tredici proprio in provincia di Bergamo ed una in terra bresciana (Capriolo e prevista domenica 22 maggio 2016) – ha proposto la seconda “stage”. La portacolori del Triangolo Lariano ha fatto letteralmente il bello ed il cattivo tempo. Una “race” condotta in testa fin dalle prime battute, lasciando le avversarie dietro di parecchi minuti. Per lei ancora un successo esaltante! Ottima prova per il nostro Master 1, Riccardo Rama che chiude nella “top five” di giornata, quinto!
In contemporanea a Medole (Mantova) andava in scena la prima prova (Marathon – South Garda Bike – edizione decima) del Trek – Zero – Wind – Off – Road – Challenge 2016 dei patron Alessandro Cappella & Ennio Decio. Scorrendo la classifica (1600 partecipanti suddivisi in Classic & Marathon – oltre sessanta chilometri per un dislivello superiore ai 1100metri) il migliore – ancora una volta – è stato il “faro”, ovvero il patron del Triangolo Lariano Giuseppe “Beppe” Canali che ha colto un ragguardevole 72esimo posto (2h.06’03”); ottimi piazzamenti anche per tutti gli altri atleti del team che hanno partecipato numerosi, ben 17 atleti. Al sabato si è svolta la BABYBIKE dedicata ai bambini dai 5 anni ai 14 anni e registriamo la vittoria di Daniele Longoni nei tesserati mentre la sorella Nicole Longoni seconda nella categoria non tesserati.
Infine, a Lurago d’Erba – Como, nel memorial “Ricordando Floriana” e valevole come seconda prova del Master Mtb “Cicli Pozzi”, ottima prova corale. In particolare: nella Junior 4° e 5° rispettivamente Manuele Onofri e Andrea Seminara, 12° e 13° Luca Cattaneo e Luca Tettamanti, 17° e 20° Giuliano Glauser Mondo e Gabriele Negretti. Nella Senior 1 un bravissimo Luca Benvenuti coglie un bronzo di giornata importante; Andrea Dell’Oca, invece, nella Veterani 1 sale sul gradino più alto del podio, con un ottimo oro al collo; così come Massimiliano “Max” Giuliani che bissando il successo del suo compagno di team – nella Veterani 2 – si aggiudica un altro importante risultato: primo posto e nuovamente un oro al collo.
Infine, per quanto riguarda il Master Pozzi (terza prova – Lecco), questi i risultati della nostra società e dei nostri atleti. Al termine, sommando i risultati di ogni singolo, il Triangolo Lariano sale sul podio conquistando uno splendido bronzo con punti 1065, dietro al TeamXBike primo e secondo il Team Spreafico Velo Plus. Singolarmente abbiamo ottenuto: nella Junior – Manuel Onofri (secondo) ed i fratelli Seminara rispettivamente quarto (Andrea) e quinto (Alessio); tredicesimo Gabriele Negretti, sedicesimo Luca Tettamanti, diciannovesimo Giuliano Glauser Mondo, mentre Andrea Ferrario non ha terminato la “race”. Nella Senior 1, quarto e quinto rispettivamente i due “Marco”, ovvero Onofri e Rigamonti; nella Veterani 2, invece, il nostro portacolori con “più primavere” (Massimiliano “Max” Giugni) ha messo tutti in fila … andando a conquistare un prestigioso oro di giornata. Anche a lui – da parte di tutto lo staff del Triangolo Lariano – complimenti per l’ottimo risultato!!!