Albese con Cassano

Sport. Sconfitte del TecnoTeam Abesevolley nel derby

Lorenzo Colombo 13 Aprile 2015

Albese con Cassano, Sport

le indicazioni di cairoliALBESE – Il momento negativo della TecnoTeam Abesevolley (b1 femminile) prosegue anche sabato sera nel derby casalingo contro Castellanza: ragazze superate 1-3 dalle avversarie trascinate da una scatenata Serena Zingaro. E per Albese e’ la terza sconfitta di fila in questo girone di ritorno (la settima sulle nove gare finora dispuate). Certo, un  periodaccio nonostante l’impegno e la voglia di fare bene di tutte sia in settimana che sul campo.

PRIMO SET – Inizio tutto in salita per la TecnoTeam Albesevolley alla palestra Pedretti contro la Dag Italia Castellanza. Primo set
vinto agevolmente dalla formazione varesina con il punteggio di 15-25 dopo un avvio di incontro estremamente equilibrato e con capovolgimenti di fronte. Albese parte con una bella notizia: Giulia Ronchetti, il libero, gia’ in campo a poche settimane dall’infortunio muscolare, meno grave del previsto. Con lei Baradel in palleggio, le centrali Moraghi e Bottinelli, Gobbi opposto e poi Franco e Castelli in banda. L’allungo delle “streghe” ospiti a meta’ set: da 9-13 a 10-16. Ballardini, il capitano, piazza un aces e mezzo e Castellanza va a 19. Allora Cairoli toglie Gobbi (per Losa) e poi Bottinelli (per Bossi). Ma le ospiti sono lanciate e non si fermano con Sala, Crotti e Chiodini e vanno a chiudere 15-25.

muro di bottinelli e gobbi

SECONDO SET – La reazione delle ragazze. C’e’ e si vede fin da subito. Gobbi ritorna in campo come opposto al posto di Losa, le altre le stesse dell’inizio con una ritrovata Ronchetti libero che recupera bene un paio di palloni non facili. Ma in questo set e’ la giovane banda Claudia Castelli che si fa vedere e tanto. Prima mette i punti del sorpasso (8-4) assieme ad Ester, poi il recupero di Castellanza (11 e 13 pari), ma ancora Castelli a spingere la TecnoTeam. Cairoli cambia palleggio: esce Baradel, entra Galigani. Un errore del nostro capitano in battuta (unico finora), pareggio Castellanza con Sala ed Elli. Ma poi una buona difesa mette la TecnoTeam in fase di sorpasso. Fatto con Bottinelli, un gran muro di Moraghi e la battuta precisa di Monica Gobbi. Brava, attentissima. Set per Albese (25-21) e gara riaperta.

TERZO SET – Resta in campo Galigani come palleggiatrice per Albese, le altre sono le stesse del set precedente. Parita’ fino al 6, poi Sala e Zingaro firmano il primo sorpasso ospite: 6-8. Castellanza spinge e non sbaglia con Elli e Crotti, dentro Colonna per Castelli e di nuovo Baradel per Galigani. Ma qui la TecnoTeam accusa uno sbandamento, un passaggio a vuoto notevole che la fa scivolare sul 9-17. Varesine galvanizzate, Ballardini non sbaglia in battuTa. Cairoli rimette Castelli (per Colonna), Gobbi accorcia a rete. Altra girandola di cambi: Bossi e Losa in campo per Bottinelli e Gobbi. Ma la squadra di Maiocchi non sbanda e va a vincere 17-25 il terzo set. Ora sono loro a condurre 1-2 ad Albese.

esultanza castellanza ad albese

QUARTO SET – Gobbi per Losa, Baradel in palleggio, Moraghi e Bottinelli centrali, Castelli e Franco in banda, Ronchetti libero. Si parte cosi’, ma poi Cairoli cambia tanto. Parita’ iniziale, la TecnoTeam tiene testa alle avversarie. Gioco e punti da entrambe le parti. Equilibrio. Castellanza non sbaglia in battuta quasi nulla. Bottinelli si danna sotto rete con Moraghi, ma le varesine recuperano tutto o quasi. Sbagliano poco. Zingaro fa 11-16. Di nuovo Colonna dentro per una
positiva Castelli e siamo 13-22. Baradel ritorna in campo per Galigani, ma ormai la gara e’ agli sgoccioli. Quarto set e partita 914-25) per Castellanza. Derby suo, rivincita con gli interesse della gara di quattro mesi fa.

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY 1

DAG ITALIA CASTELLANZA 3

(parziali set 15-25; 25-21; 17-25; 14-25)

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Baradel, Bottinelli 13, Moraghi 6, Gobbi 16,
Franco 8, Castelli 16, Ronchetti libero, Colonna, Losa, Galigani, Bossi,
Redaelli ne. Coach: Cairoli

DAG ITALIA CASTELLANZA: Baldone 1, Chiodini 5, Crotti 9, Ballardini 10,
Sala 10, Roncato 2,Zingari 21, Ardo libero, Elli 6, Cartabia ne, Olgiati
ne, Dipinto ne. Coach: Maiocchi.

Arbitri: Cecchinelli di Sondrio e Trappa di Brescia.