Erba

MTB, l’S.C. T. Lariano riparte dalla Swiss Bike Cup 2020

Caterina Franci 17 Luglio 2020

Erba, Sport

ERBA – Sono passati parecchi mesi (febbraio 2020) da quando il sodalizio ha iniziato la sua stagione agonistica – targata 2020 – in quel di Campochiesa di Albenga (Savona) con un XCO a cui hanno partecipato alcuni dei nostri atleti, sia in “erba” che adulti. Da allora a causa dell’emergenza sanitaria non si è più gareggiato ma in questi giorni, timidamente, anche l’agonismo sta riprendendo in alcuni paesi come la Svizzera e il Triangolo Lariano non si è fatto scappare l’occasione.

L’esordio post Covid19 è fissato per il prossimo week – end di luglio 2020, ovvero il 18 e 19 proprio in territorio elvetico e precisamente nel Cantone Vallese a Leukerbad (centro termale svizzero di prestigio e conosciuto a livello internazionale).

In vista dell’esordio è stata la presidente Veronica Mojoli Villa a raccontare le motivazioni che hanno spinto i vertici societari del Triangolo Lariano a supportare la trasferta in quel del Vallese.

“Al momento abbiamo ottenuto il nulla osta da parte della F.C.I. che ci permette di riprendere a gareggiare fuori dall’Italia (vedi Svizzera) anche in considerazione del fatto che fino allo scorso 14 luglio 2020 esisteva il veto di uscire dai confini italiani per correre all’estero! La race svizzera risulta essere la gara di apertura del calendario (rivisitato dopo il COVID – 19) del blasonato challenge svizzero denominato Swiss Bike Cup 2020 – ha spiegato – per i nostri colori gareggeranno i seguenti atleti verdenero: Davide Frigerio (ESM1), Simone Galbusera (ESM2), Giacomo Villa (ESM2) e Gianluca Longoni (M5) quest’ultimo gareggerà il pomeriggio di sabato18 luglio 2020, mentre gli altri domenica 19 luglio 2020”.

La presidente Mojoli Villa ha poi sottolineato: “Per quanto riguarda le attività della nostra società abbiamo ripreso le uscite con i Giovanissimi e gli Esordienti a piccoli gruppi e soprattutto secondo la normativa vigente (ovvero 4 atleti con accompagnatore); durante la quarantena i ragazzi sono stati bravissimi, infatti hanno organizzato videochiamate, incontri su Zoom per fare sessioni sui rulli insieme e condividere (le singole sensazioni) i vari allenamenti – a secco – con gli attrezzi che avevano a disposizione”.

Il presidente poi ha concluso con queste parole: “Il nostro dinamico Giacomino Villa si è occupato – per qualche settimana – di allietare le serate del mercoledì e della domenica, intervistando – a turno – atleti, allenatori, dirigenti e sponsor; il tutto condito con tanta gioia et entusiasmo! Sono davvero orgogliosa di come tutti gli atleti, dai più grandi ai più piccoli, hanno affrontato e stanno affrontando questo momento particolare! Credoche quello spirito di gruppo e/o di famiglia – che anima la nostra struttura societaria e che contraddistingue il nostro sodalizio sportivo e a cui tanto teniamo sia il vero collante dell’intero team; aspettiamo poi le prossime disposizioni governative per capire come si evolverà questa stagione agonistica 2020 … e speriamo in bene affinché il tutto rientri nella normalità molto presto” ha concluso.