Erba

MTB. Asso Bike Junior e Brescia Cup, Triangolo Lariano sugli scudi

Lorenzo Colombo 21 Luglio 2016

Erba, Sport

triangolo_lariano_ELO

NOVELLE DI SELLERO – Nel cuore della Valle Camonica ed ai piedi del parco regionale dell’Adamello, domenica 17, è andata in scena la quinta prova (otto in totale) dell’ottava edizione del circuito provinciale “Brescia Cup 2016”. Ai nastri di partenza dell’edizione 16esima “Sellero Super XCO” i magnifici “sette” del Lariano che si sono cimentati su un circuito di 4900 metri di sviluppo per 245 metri dislivello in positivo e con un tracciato difficile, tecnico, duro e selettivo (questi i commenti – a caldo – di buona parte dei concorrenti tra l’altro tutti veramente e visibilmente soddisfatti). I portacolori erbesi – come sempre – hanno dato il meglio di sé stessi portando a casa degli ottimi risultati.

triangolo_lariano_RIKI LUCA

Da rimarcare, per dovere di cronaca, che su questo tracciato nel lontano 2003 (in occasione del Campionato XCO – in prova unica – d’Inverno) gareggiarono – scrivendo pagine di vero ed appassionante mountain biking – personaggi del calibro di “Le Roi”, ovvero Julien Absalon (primo), Frederik Kessiakof (secondo) e Luca Bramati (terzo) del Triangolo Lariano, domenica presente a bordo tracciato con tutto il suo team “giovanile”, ovvero il Team Bramati, e José Antonio Hermida (quarto). Infatti, proprio qui, tutti e quattro hanno mosso le loro “prime e fortunate” … pedalate e che poi le stesse li hanno letteralmente proiettati nell’olimpo dell’XCO! In classifica generale, perciò, troviamo Fabrizio Baggi secondo e terzo l’inossidabile patron del Triangolo Lariano, Giuseppe “Beppe” Canali nella Master5, mentre nella gara femminile, Eloise Ulderica Tresoldi ha calcato il gradino più basso del podio (terza) nella Woman1. Invece, Andrea Dell’Oca – nella Master3 – coglie un buon nono posto; mentre, nella Master1, Riccardo Rama è ottavo, Luca Benvenuti (nono) e Fabio Franzone (decimo). Prossimo appuntamento con il “challenge” Brescia Cup 2016, domenica 24 luglio 2016 in quel di Roè Volciano (in prossimità di Salò, la Val Sabbia – la val Tenesi ed il lago di Garda) per la sesta prova.

triangolo_lariano_GRUPPOVALDIDENTRO – In Alta Valtellina e precisamente in quel della Valdidentro dove sabato 30 luglio 2016 andrà in scena la famosa Alta Valtellina Bike Marathon, si è disputata, domenica 17, la sesta prova su otto in totale del circuito “Assobike Junior 2016”. Organizzazione impeccabile appannaggio del Valdidentro Bike Team. Il trofeo in palio per i moltissimi “Giovanissimi” (G0 – G6) era quello della “La Sbicicleteda”, in ricordo di Benedetta e del nonno Toni. Teatro di “race” l’accogliente e ben allestito centro sportivo del fondo e del biathlon (località Baita Nova). Questi i risultati dei “Lariani”. Nella G0 Alessandro Prina al traguardo coglie un ottimo terzo posto. Nella G1 Brian Borgonovo è quarto; nella G2 maschile Matteo Villa sale sul gradino più basso del podio terzo. Nella G3 maschile troviamo, poi, Daniele Longoni sempre sul gradino più basso del podio (terzo), mentre Thomas Scaccabarozzi ed Alessio Premoli sono rispettivamente 20° e 24°. Nella G4, invece, Lodovico Gatti è 13° ed infine nella G5 femminile Elvira Radaelli ha colto un buon 4°. Nel complesso la trasferta si è rivelata foriera di buoni e confortanti risultati sia singolarmente che coralmente; infatti, il Triangolo Lariano si è classificata al 7° posto con punti 25 nella speciale classifica per team. La prossima gara è prevista a Cascina Amata (Como) il 4 settembre, con il 13esimo trofeo Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù.

CAVAGNANO – Sempre domenica 17, attraverso l’organizzazione della “Valceresio Bike”, si è disputato, in prova unica, il Campionato Provinciale XCO Varese in quel di Cavagnano. Tra l’altro anche quarta prova (su sei in totale) del circuito “Gran Prix – Valli Varesine”. Le note tecniche del tracciato con 5500 metri di sviluppo per un dislivello in salita di 185 metri hanno reso la “race” molto battagliata, molto dura e soprattutto molto selettiva. Cinque i “valorosi” Lariani che hanno partecipato all’evento; qui di seguito i loro risultati. Fabio Cecchetti – M4 (quinto) – 26° assoluto – 1:32:29; Adolfo Todeschini – M1 (quinto) – 36° – 1:36:41; Daniele Zanforlin – M2 (settimo) – 37° – 1:36:49; Massimo Zanforlin – M5 (undecimo) – 51° – 1:45:09 e Juri Rossi – M2 (tredicesimo) – 58° – 1:54:26.