Erba

MTB. 2 argenti al Campionato Italiano XCO per Tresoldi e Giuliani (Triangolo L.)

Lorenzo Colombo 16 Giugno 2016

Erba, Sport

triangolo_lariano_giuliani

 

ERBA – Tresoldi si conferma leader indiscussa (oro e argento); Giuliani argento nella M4 ed ottimi i risultati corali del team e grande successo organizzativo del Triangolo Lariano – a Barni (Como) – per la quarta e penultima prova del Campionato Italiano Giovanile (Esordienti & Allievi) Società 2016 e valevole come campionato provinciale F.C.I. Lecco di categoria.

Courmayeur (Aosta) – Sabato 11 giugno 2016, in quel di Courmayeur, in Valle d’Aosta ai piedi del Monte Bianco ed a pochissimi chilometri dall’omonimo traforo che conduce in territorio francese! si è svolto in prova unica il Campionato Italiano XCO – Master – Categorie Amatoriali. Organizzazione impeccabile da parte del Velo Club Courmayeur; percorso di quattro chilometri (da percorrere più volte a seconda della categoria di appartenenza) caratterizzati da continui strappi brevi e violenti, con passaggi “mozzafiato” tecnici artificiali e naturali, con due “drop” (in inglese salti) presenti nella zona di partenza e di arrivo, oltre ad una pietraia naturale ed una chicane tecnica ed estremamente impegnativa. Tutti “ingredienti” che hanno reso l’intera competizione esaltante soprattutto per gli spettatori (tantissimi) presenti a bordo percorso! Protagonisti in questo fine settimana e con un meraviglioso argento al collo (categoria EliteWomenSport) Eloise Ulderica Tresoldi e Massimiliano Giuliani (categoria Master 4). Ottimo anche il risultato di Fabrizio Baggi che ottiene un bellissimo 6° posto nella categoria Master 5. Per gli altri “master” discreti piazzamenti hanno completato questa felice trasferta in terra aostana in occasione dell’italiano di specialità XCO 2016; ci riferiamo in particolare nella Master1 (Luca Benvenuti 12° e Riccardo Rama 14esimo); nella ELMT (EliteMasterSport) Andrea Seminara 24°, Alessio Seminara 29° e 30° Luca Cattaneo.

tresoldi_triangolo_lariano

Barni (Como) – Grande successo organizzativo da parte del Triangolo Lariano in occasione della quarta e penultima prova (domenica 12 giugno) del Campionato Italiano (Esordienti & Allievi) Giovanile – XCO – di Società (Trofeo Radaelli Sport), in collaborazione con la Proloco ed il comune di Barni, nota località dello stesso “Triangolo Lariano” ai piedi del celeberrimo santuario dedicato alla Madonna dei Ciclisti, ovvero del Ghisallo e valevole anche (in prova unica) per l’assegnazione della maglia di campione provinciale comitato F.C.I. di Lecco categorie “Esordienti ed Allievi” (potevano gareggiare anche i G6). Tracciato tecnico, duro e selettivo (anello di 3000 metri per un dislivello “positivo” di circa 130 metri) anche in considerazione all’acqua caduta giorni prima e che ha reso il percorso piuttosto scivoloso e fangoso mettendo a dura prova tutti i concorrenti. Ai nastri di partenza le migliori società a livello nazionale ed in particolare, oltre alla società di casa, la UCLA 1991 Bacan Bagutti di Laigueglia (Savona), il Team Bramati, il team della Bianchi Countervail, il team XCO Carbonhubo, l’Elba Bike, il Tuscia Team (Lazio), il Team Lapierre Trentino Alè, il Team Spreafico Velo Plus, il Pedale Fidentino, il team Cicli Lucchini (Val d’Aosta), il Talamona Sport Team, l’Alpin Bike Edil B Team di Sondrio, il KTM Protek Dama, il Pila Bike Planet, il Merida Italia Team, la Melavì Focus Team di Tirano, il team di Costamasnaga, la Valdidentro Bike dell’Alta Valtellina, St. Lorenzen (Bolzano), l’Abruzzo Mtb Team Protek, il team Lugagnano Off Road (che tra l’altro organizzerà ai primi di luglio – 2/3 – 2016 il Campionato Italiano XCO Esordienti & Allievi), il team della Scuola Mtb San Paolo d’Argon (Bergamo), il team Bike Rocks e molti altri per un totale di quasi 450 bikers “in erba”! Complimenti da parte di tutti, atleti, tecnici, dirigenti e accompagnatori per l’ottima organizzazione; un plauso speciale – come sempre – ai “registi” e rappresentanti del comitato organizzatore e cioè al patron del “Lariano” Giuseppe “Beppe” Canali ed alla moglie Daniela per avere “orchestrato” al meglio un così importante appuntamento! Qui di seguito i risultati degli atleti del Triangolo Lariano. Giovanissimi Femminile – G6 (Chiara Colombo terza) – Esordienti1 maschile (Luca Bramani 32esimoPietro Vanini 44esimoMichael Scaccabarozzi 45esimo) – Esordienti2 maschile (Luca Fontana 26esimo) – Allievi1 maschile (Lorenzo Ferrario 20esimo) – Allievi1 femminile (Chiara Bracchi nona) – Allievi2 maschile (Riccardo Frigerio 29esimo – Erik Mazza 34esimo).

triangolo_lariano

Lavarone (Trento) – Domenica 12 giugno 2016 è andata in scena la 100 km. dei Forti con due percorsi il “Marathon” (100 chilometri per un dislivello in positivo di metri 2964) ed il “Classic” (50 chilometri per un dislivello positivo complessivo di metri 1348) ai piedi dell’Alpe Cimbra sugli altipiani di Lavarone, Luserna e Folgaria, in Trentino, in provincia di Trento e valevole come seconda prova del Trentino Mtb Challenge 2016 e quarta prova del circuito nazionale “Trek – Zero – Wind Off – Road – Challenge 2016” dei patron Alessandro Capella ed Ennio Decio. Questi i risultati del portacolori del Triangolo Lariano che hanno chiuso la “race”. Nel “Classic” troviamo: Massimiliano Fumagalli (M4 – 2:21:14,21 – 48° assoluto e sesto di categoria), Luca Colombo (M4 – 2:30:55,24 – 93esimo assoluto – 15esimo di categoria), Fabio Cecchetti (M4 – 2:34:33,24 – 119 assoluto – 21esimo di categoria) e Giancarlo Gargantini (M5 – 2:35:35 – 127° assoluto – 12° di categoria). Nel “Marathon”, invece, troviamo: Riccardo Riva (ELMT – 5:13:00 – 62° assoluto – decimo di categoria) – Vincenzo Cuccurullo (M6 – 5:29:44,60 – 92° assoluto – sesto di categoria) – Adolfo Todeschini (M1 – 5:40:41,13 – 115° assoluto – 17esimo di categoria) – Daniele Zanforlin (M2 – 5:40:50,38 – 117° assoluto – 20° di categoria), Massimo Zanforlin (M5 – 6:13:54,45 – 211° assoluto – 22° di categoria) e Mauro Rigamonti (M5 – 6:53:59,54 – 284° assoluto – 32° di categoria).

Carrobbio degli Angeli (Bergamo) – Nella “Becycle Race” (prima edizione – domenica 12 giugno 2016), con 44 km. ed un dislivello “positivo” di 1400 metri, attraverso un tracciato nuovo e “disegnato” sulle Prealpi Orobiche, baciata dal sole e risparmiata dal maltempo, la portacolori Eloise Ulderica Tresoldi (Triangolo Lariano) a distanza di un solo giorno (sabato 11 giugno 2016 ha corso in valle d’Aosta all’Italiano – XCO – Amatori) ha ottenuto un altro importante successo. Infatti, ha letteralmente trionfato nella categoria femminile assoluta (2h. 21’ 53” – 149esimo posto assoluto) calcando il gradino più alto del podio e relegando in seconda e terza posizione, rispettivamente, Simona Mazzucotelli e Debora Bordogna. Nel complesso, oltre allo strepitoso successo di Eloise Ulderica, dobbiamo ricordare per dovere di cronaca anche i risultai di: Riccardo Rama quarto (22° assoluto) nella Master1 e Gianluca Longoni quinto (59° assoluto) nella Master4.