Max Giuliani (Triangolo Lariano) è d’oro alla Marathon Bike della Brianza

Lorenzo Colombo 6 Settembre 2017

Sport

Il podio di Massimiliano “Max” Giuliani

 

ERBA – Un altro oro per Giuliani, unitamente all’argento di Canali ed al “legno” (quarta) per l’inossidabile Tresoldi, con il quinto posto di Rama: sono questi i risultati migliori degli alfieri del Triangolo Lariano alla 26^ edizione della Marathon Bike della Brianza che si è tenuta domenica scorsa.

Ottimo l’argento per Daniele Longoni (G4), per Matteo Villa (G3), per Brian Borgonovo (G2) e per Alessandro Prina (G1); bronzo, invece, per Elvira Radaelli (G6) in quel di Grosio in occasione dell’Assobike Circuit Junior 2017; un plauso, infine, anche agli Allievi & Esordienti (Mazza, Vanini. Fontana e M. Scaccabarozzi) che hanno gareggiato in quel di Grassobbio.

Ma andiamo con ordine. A Casatenovo, dal 1989 ad arrivare a domenica 3 settembre sono state organizzate ben 26 edizioni di questa blasonata “race” che gli organizzatori da un semplice raduno di mountain bike – rigorosamente non competitivo – hanno trasformato in una delle prime e più importanti manifestazioni di massa della mountain bike. Quindi l’edizione targata “26” della Marathon Bike della Brianza di patron Ennio Decio (Bike Action Team Galgiana) ed ultimo impegno (su sette prove questa era l’ultima) per il circuito nazionale, ovvero il Trek Zero Wind Mtb Challenge – Off Road 2017, ha rappresentato – ancora una volta – il riferimento italiano per migliaia di bikers che hanno risposto veramente “in massa” al richiamo degli amici del team Galgiana!

Infatti, sono stati più di 1300 i bikers che si sono presentati ai nastri di partenza per la “decana” delle granfondo nazionali, ovvero la Marathon Bike della Brianza! 68 i chilometri per un dislivello in salita di quasi 2000 metri: questi gli “ingredienti” di un percorso “nervoso” ed impegnativo, ricavato sulle colline brianzole lombarde ed in modo particolare con la scalata del temutissimo San Genesio. Per quanto riguarda i nostri colori hanno partecipato in dodici.

Qui di seguito i risultati. Il migliore, nemmeno a dirlo, della folta “pattuglia” del Lariano ancora lui e cioè Massimiliano “Max” Giuliani primo di categoria (M5) e con il tempo di 3h. 13’ 22”,10 che lo colloca nei trenta assoluti (29esimo); il nostro patron Giuseppe “Beppe” Canali, invece, secondo nella M6 (3h. 32’ 19”,14) con Riccardo “Austin Riky” Rama quinto nella M1 (3h. 23’ 19”,87); da ricordare anche Luigi Riva (M3) ottavo di categoria con 3h. 24’ 09”,63; Fabio Cecchetti (M5) decimo di categoria con 3h. 41’ 15”,66; Luca Colombo (M4) undecimo di categoria con 3h. 43’ 56”,91; Vincenzo Cuccurullo (M6) sesto di categoria con 3h. 44’ 00”,17; Giancarlo Gargantini (M6) tredicesimo di categoria con 3h. 58’ 39”,95; Massimiliano Fumagalli (M4) ventunesimo di categoria con 4h. 00’ 03”,70; Stefano Fortini (M2) 39esimo di categoria con 4h. 31’ 14”,02; Juri Rossi (M2) 42esimo di categoria con 4h. 33’ 56”, 02 ed infine il nostro fiore (rosa) all’occhiello, Eloise Ulderica Tresoldi nona assoluta (nella femminile) e di categoria quarta (MW1) con il tempo di 4h. 05’ 29’,47.

A Grosio in Valtellina, si è svolta invece la Assobike Junior Circuit 2017: atto decimo! Decima prova su dodici previste (le prossime due in programma a Cascina Amata – Como – e Talamona rispettivamente domenica 17 settembre e domenica 24 settembre). Dopo un “anno sabbatico”, come si suol dire, la prova “grosina” è tornata e alla grande con il consueto appuntamento riservato alle ruote grasse ed in particolare alle categorie dei “Giovanissimi” (G1/G6). Infatti, domenica è andato in scena il classico trofeo Edilpiemme che ha richiamato – ai nastri di partenza – ben 130 bikers in erba … con in “cabina di regia” il sodalizio di patron Adriano Caspani, ovvero il Grosio Ciclismo. Circuito quasi interamente “offroad” e ricavato in località Vernuga, alle porte di Grosio ed in prossimità del campo sportivo; giornata soleggiata dopo l’acqua – caduta copiosa – nelle giornate precedenti … e con la neve che ha fatto “capolino” sulle montagne circostanti. Veramente un colpo d’occhio meraviglioso e una cartolina stupenda. Per quanto concerne i risultati dei portacolori del Triangolo Lariano: nella G6 – Luca Carrubba settimo; nella G6 – Elvira Radaelli terza; nella G5 – Giacomo Villa settimo e Gatti Lodovico nono; nella G4 – Daniele Longoni – secondo; nella G3 – Matteo Villa secondo ed Alberto Biffi quarto; nella G2 – Brian Borgonovo seconda ed infine, nella G1 – Alessandro Prina secondo e Matteo Ceccato sesto. Il Triangolo Lariano nel computo dei punti – a fine race – risulta (secondo), ovvero con l’argento al collo come società ed alle spalle di Valdidentro Bike Team che – con questa ennesima e netta vittoria – inanella il decimo risultato utile consecutivo su altrettante prove (dieci).

Infine, ma non da ultimo, a Grassobbio nella bergamasca, dopo la prova di Piazzatorre (21 agosto), domenica, con organizzazione: Speed Bike Serio (quinto trofeo Gianluigi Carminati) presso il parco del Serio è andata in scena l’ottava prova di BG Cup 2017 Lombardia e 13^ prova di Orobie Cup 201. In gara quattro portacolori del Triangolo Lariano e cioè: Erick Mazza decimo nella Allievi2; Luca Fontana dodicesimo nella Allievi1; Pietro Vanini 22esimo e Michael Scaccabarozzi 23esimo nella Esordienti2.