LECCO – Bisogna partire dalla fine per capire il senso di quanto, nonostante la sconfitta, sia stata importante l’ultima partita del Lecco Calcio a 5. Quando infatti, terminata la partita, oltre un centinaio di tifosi si sono fermati ad aspettare i “leoni blu celesti” per applaudirli con grande trasporto, si puo’ anche, seppur sconfitti, essere felici. Una cornice di pubblico calda e appassionata che nel momento di difficoltà si è compattata attorno ai blu celesti manifestandogli il proprio affetto e la propria vicinanza.
6 è il numero di giocatori che, causa una incredibile caporetto ospedaliera che ha colpito la formazione blu celeste negli ultimi 15 giorni, Mister Marques puo’ opporre alla corazzata Città di Sestu, terza forza del campionato partita ad inizio stagione con dichiarate ambizioni di vittoria del campionato. 3 di questi sono giovani dell’ under 21. Non sfigurano affatto i giovanissimi blu celesti e questo è un altro motivo di contentezza. Dopo Gorizia ancora una partita tutto cuore per Capitan Antonietti, ormai leader indiscusso e giocatore indomabile per temperamento e carica agonistica, ed i suoi compagni che per un tempo intero hanno tenuto testa, alle volte anche annichilendo con splendide giocate gli avversari. Mister Marques prepara in settimana una partita chiaramente difensiva con l’intento di provare a pungere in contropiede. Ma non soltanto questo perché lo stesso Marques prova anche a schierare, con grande coraggio per lunghi tratti di gara, anche Gilli come portiere di movimento. Peccato solo aver preso tre gol su palle inattive. Il fatto che durante la settimana ci si fosse allenati sapendo la forza dei sardi su queste giocate e non essere riusciti a contenerle, è forse l’unica grave pecca che oggi puo’ essere addebitata a questi comunque splendidi ragazzi. Peccato quindi anche perché i blucelesti hanno giocato un ottimo primo tempo andando subito vicino al vantaggio con una splendida rovesciata di Antonietti che dopo 20” si stampa sull’incrocio dei pali. Al 3’08” ancora Antonietti manca di poco lo specchio, mentre al 5’37” il capitano appoggia per il giovane Castellani, che sfiora però il palo. Al 5’56” il Città di Sestu sblocca il risultato con un gran sinistro al volo di Nurchi sugli sviluppi di un calcio d’angolo alla prima azione offensiva. Il Lecco però non si perde d’animo e macina gioco. Al 7’49” è bravo Castagna a rubare palla e servire Antonietti, che non riesce però a superare in uscita il portiere. All’11’ il Sestu ci prova con un colpo di tacco di Rufine che Gilli sventa con un intervento pallavolistico. E al 17’14” ecco il meritato pareggio con Antonietti bravo ad avventarsi su un pallone messo in area da Castellani e a battere Pasculli. E al 19’30” il Lecco sfiora pure il vantaggio con un tiro dalla distanza di Urio respinto dallo stesso portiere ospite. Primo tempo e risultato di 1 a 1 ma che il lecco avrebbe potuto tranquillamente chiudere in vantaggio di almeno due reti.
L’avvio di ripresa è però fatale ai blucelesti. Al 1’17” gol in fotocopia del primo realizzato dagli isolani, questa volta è Santana con una splendida volè al volo a trafiggere Gilli sfruttando anche un evidentissimo blocco portato ai danni di Di Maria e clamorosamente non ravvisato dai due arbitri che poi sorvoleranno, intorno alla metà del secondo tempo, anche su un netto fallo subito in area avversaria da Capitan Antonietti. E’ quasi un colpo da Ko per i giovani blu celesti che hanno un momento di sbandamento del quale Santana e compagni approfittano immediatamente. Solo 30 secondi dopo ancora Santana si avventa su di una palla vacante in area, anticipa secco Castellani e poi supera Gilli con un tranquillo rasoterra. Un altro errore di non chiusura sul secondo palo porta un solitario Puhl ad appoggiare in rete la quarta rete ospite. Ma il Lecco non demorde e ci prova sospinto anche da un pubblico che, capita la situazione, per tutta la partita non ha fatto altro che incitare i propri beniamini. Al 7’34” Castagna serve Antonietti, che in acrobazia riduce le distanze. Purtroppo al 9’49” Santana intuisce un passaggio di Gilli, lo intercetta Gilli e dalla propria metà campo infila la sua tripletta e la quinta rete di squadra che chiude virtualmente la gara. Il Lecco ci prova ancora due volte con Castagna, che al 10’06” e al 14’01” chiama in causa il portiere ospite. Al 16’20” è Gilli a salvare la sua porta su un contropiede di Serpa e al 18’35” Antonietti è bravo a far sfilare il pallone, trovando però la respinta di Pasculli. Al 18’52” c’è il doppio salvataggio di Gilli su Massa e Nurchi e, proprio sulla sirena, una punizione di Urio va a stamparsi sull’incrocio, con palla che rimbalza sulla linea senza però varcarla.
Ora sosta piu’ che mai propizia. Sabato prossimo infatti il campionato sarà fermo per dar modo alla disputa delle final eight di Coppa Italia che si svolgeranno a Cagliari. Tempo prezioso per provare a recuperare Belloni e Gomes e preparare la prossima trasferta in quel di Carmagnola, formazione sensibilmente rinforzatasi nel mercato di dicembre e che in casa è davvero temibile ma con la quale, un Lecco che speriamo possa essere al completo, puo’ tranquillamente giocarsela per portare a casa i tre punti in palio.
LECCO-FUTSAL CITTÀ DI SESTU 2-5 (1-1 p.t.)
LECCO: Gilli, Urio, Castellani, Di Maria, Antonietti, Gomes, Eldassuoli, Murilo, Castagna, Belloni, Colombo, Delaiti. All. De Oliveira
CITTÀ DI SESTU: Pasculli, Rocha, Santana, Rufine, Beto, Lecca, Cau, Aquilina, Massa, Mura, Serpa, Nurchi. All. Cocco
MARCATORI: 6’00” p.t. Nurchi (CS), 17’14” Antonietti (L); 1’17” e 2’06” s.t. Santana (CS), 4’08” Beto (CS), 7’34” Antonietti (L), 9’49” Santana (CS)
ARBITRI: Filippo Vidotto (San Donà di Piave), Mauro De Coppi (Conegliano) CRONO: Giuseppe Parente (Como)
RISULTATI 8^ GIORNATA RITORNO
(Tra parentesi il risultato dell’andata)
Aosta – Gruppo Fassina 6 – 4 (3 – 9)
Cagliari futsal – Pesarofano 6 – 4 (1 – 2)
Calcio a 5 Forlì – CLD Carmagnola 4 – 4 (2 – 3)
Futsal Tridentina – Comelt Toniolo Milano 3 – 4 (5 – 7)
Lecco calcio a 5 – Futsal Città di Sestu 2 – 5 (2 – 4)
Reggiana calcio a 5 – New Team FVG 5 – 5 (2 – 5)
Turno di riposo: Dolomitica Futsal Belluno
CLASSIFICA
New Team FVG 47
Cagliari futsal 44
Futsal Città di Sestu 39
Pesarofano 38
Aosta 36
Calcio a 5 Forlì 31
Reggiana calcio a 5 27
CLD Carmagnola 25
Lecco calcio a 5 24
Gruppo Fassina 22
Comelt Toniolo Milano 13
Futsal Tridentina 8
Dolomitica Futsal Belluno 5
PROSSIMO TURNO
(Sabato 15 Marzo 2014)
CLD Carmagnola – Lecco calcio a 5 – (1 – 5)
Comelt Toniolo Milano – Cagliari futsal – (2 – 3)
Futsal Città di Sestu – Futsal Tridentina – (5 – 2)
Gruppo Fassina – Reggiana calcio a 5 – (1 – 3)
New Team FVG – Dolomitica Futsal Belluno – (9 – 2)
Pesarofano – Aosta – (3 – 3)
Turno di riposo: Calcio a 5 Forlì