SORMANO – “Per noi è un onore ospitare La Carica dei 101, una prestigiosa competizione che consentirà a tutti i ciclisti non professionisti di confrontarsi sul simbolo del nostro territorio conosciuto in tutto il mondo – commenta il sindaco Giuseppe Sormani – Il Muro ha un valore storico, legato al Giro di Lombardia degli anni Sessanta, e attuale, dopo la riscoperta nelle ultime due edizioni del Giro di Lombardia. Proprio nel 2012, in occasione del passaggio della Classica delle foglie morte, abbiamo rifatto le caratteristiche scritte sull’asfalto. Dal 2006, anno dell’inaugurazione dopo il lavoro di recupero, il Muro è meta di tanti ciclisti italiani e stranieri, che, in particolare nei fine settimana, si cimentano su questa salita davvero unica. Un ringraziamento particolare al gruppo degli Alpini, che quotidianamente provvede alla pulizia e alla manutenzione del Muro”.
Il Comune ha concesso il patrocinio anche a questa ottava edizione della manifestazione, in programma sabato 19 luglio. E’ ancora possibile iscriversi. Gli organizzatori del Ciclo Team Canzo invitano tutti gli interessati a provvedere per tempo all’iscrizione, considerato il numero chiuso a 101 partecipanti.
La competizione è aperta a tutti i tesserati FCI e agli enti della Consulta delle seguenti categorie: ELMT, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7, M8 (max 70 anni), Donne (categoria unica). La quota di iscrizione è di 10 euro. Si può gareggiare con bici da corsa o mountain-bike, con il casco obbligatorio unico giudice è il cronometro. Per informazioni e iscrizioni: 328-7244131 (ore serali), info@cicloteamcanzo.it. Il regolamento è disponibile sul sito www.cicloteamcanzo.it.
Quest’anno La Carica dei 101 si disputerà sabato 19 luglio, non più a settembre o a ottobre, come nelle passate edizioni. Una scelta voluta dagli organizzatori della manifestazione per favorire la più ampia partecipazione degli atleti in un periodo della stagione favorevole dal punto di vista climatico.
La Carica dei 101 è organizzata dal Ciclo Team Canzo con la collaborazione della Ciclistica Erbese e dello Sci Club Sormano e il supporto tecnico dell’Associazione Cronometristi Como. Ha il patrocinio del Comune di Sormano, della Comunità Montana del Triangolo Lariano e della Federazione Ciclistica Italiana. È sponsorizzata da Trenord, Diavolina e Vini Stefano Farina.
Il ritrovo è fissato dalle 15.30 alle 17 presso il Municipio di Sormano: il primo corridore scatterà alle 17.30, gli altri lo seguiranno a intervalli di 30 secondi. Tanti i motivi di interesse e di richiamo per i partecipanti: per i debuttanti la sfida di mettersi alla prova su una delle più dure salite entrate a far parte della storia del ciclismo; per chi si è già cimentato negli anni scorsi, il tentativo di sottrarre qualche secondo al proprio primato personale nel tempo di percorrenza; per tutti, il fascino di pedalare sulla mitica erta che ha fatto la storia del Giro di Lombardia. Sul Muro si attende la consueta cornice di tifosi e appassionati, pronti a incitare i corridori.
Tra i servizi previsti dagli organizzatori per i partecipanti, la possibilità alla partenza di riscaldamento con biciclette da spinning messe a disposizione dalla palestra New Millennium di Ponte Lambro.
Verranno premiati i primi 10 assoluti e i primi 3 di ogni categoria. Al vincitore andrà una Bicicletta Sport Vip Colnago; il secondo classificato si aggiudicherà un buono per 2 notti Egeoceano offerto dall’Agenzia Rosso Corallo di Canzo; il terzo classificato sarà premiato con un week-end per due persone a Forte dei Marmi (Hotel Tarabella); al quarto classificato andrà un orologio hip-hop pelle offerto dalla Gioielleria Prina di Canzo; al quinto un casco Mavic offerto da Radaelli Sport; al sesto un premio offerto da Cerutti Foto Ottica; al settimo una confezione di prodotti Diavolina; all’ottavo, al nono e al decimo una confezione di Vini Stefano Farina. L’elenco completo dei premi è disponibile sul sito.
Anche quest’anno Televallassina realizzerà uno “speciale” sulla manifestazione, che andrà in onda nei giorni successivi la gara sul canale 110 del digitale terrestre.
Dal 2007 il Muro è il temuto banco di prova dei partecipanti a La Carica dei 101, di anno in anno sempre più avvincente. Questi i vincitori delle passate edizioni con i relativi tempi: Roberto Guidi (2013) 9’27”, Oscar Lazzaroni (2012) 8’31”, Simone Orsucci (2011) 9’13”, Nicola Golinelli (2010) 8’16”, Matteo Cappè (2009) 7’38”, Simone Diviggiano (2008) 8’37”, Stefano Fatone (2007) 8’33”.