MILANO – La Direzione Generale Sport e Politiche per i Giovani ha approvato il bando per il sostegno straordinario alle attività ordinarie delle associazioni e società sportive dilettantistiche lombarde.
La domanda può essere presentata da associazioni e società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro iscritte al Registro Nazionale del CONI e alla sezione parallela del CIP ed affiliate a Federazioni sportive, Federazioni sportive paraolimpiche, Discipline sportive associate o Enti di promozione sportiva.
“Il contributo concedibile è di massimo 5 mila euro (elevato a 15 mila per le società rappresentanti l’eccellenza sportiva lombarda) per un ammontare complessivo di 1 milione di euro“, spiega il consigliere regionale albavillese Alessandro Fermi.
“Le domande di contributo – sottolinea il presidente dell’ VIII Commissione (Agricoltura, Montagna, Foreste e Parchi) in Regione Lombardia – possono essere presentate esclusivamente in forma telematica, utilizzando la procedura “Finanziamenti online Gefo” raggiungibile all’indirizzo internet: https://gefo.servizirl.it/ fino alle ore 16 del 10 ottobre“.
Ai fini del rispetto del termine, farà fede la data e l’ora di protocollazione informatica che verrà rilasciata dal sistema GEFO a conclusione della procedura guidata di pagamento del bollo, se dovuto.
“Importante sottolineare – conclude Fermi – che già in fase di domanda, il soggetto richiedente dovrà allegare, oltre alla modulistica prevista dal bando, la copia dei documenti fiscalmente validi e quietanzati delle spese effettivamente sostenute dal 1° gennaio alla data di presentazione della domanda”.