Erba

Ciclistica erbese: il raid 2014 finisce sotto la pioggia!

Admin Altreforme 30 Aprile 2014

Erba, Sport

Tag: , , ,

ERBA –

4° AGGIORNAMENTO – Bagnata anche la quarta tappa del raid 2014! Davvero sfortunati quest’anno i 18 atleti della Ciclistica erbese! Il gruppo è partito nella mattinata di sabato da Montecatini e già dopo pochi chilometri pioveva. Arrivati a Vinci, i ciclisti si sono fermati per una visita alla casa di Leonardo e poi sono rimontati in sella per raggiungere Ponte A Ema.

Ciclistica erbese quarta tappa raid 2014 (1)

Arrivati in paese, hanno visitato il monumento di Gino Bartali e hanno deposto fiori sulla sua tomba. Solo allora ha smesso di piovere. I ciclisti hanno poi proseguito il tragitto fino a Tavarnelle Val di Pesa dove hanno trovato ad aspettarli una meritata doccia calda.

Ciclistica erbese quarta tappa raid 2014 (2)

Domenica 4 maggio tappa di svago sulle colline del Chianti e nel pomeriggio ritorno a Erba.  

 

3° AGGIORNAMENTO – Terza tappa del raid 2014 bagnata dall’inizio alla fine. Ben 160 i chilometri da Deiva Marina a Montecatini. Percorsi tutti sotto l’acqua dai 18 ciclisti erbesi. Partenza alle 8 da Deiva e subito salita del Bracco, poi tutta la val Vara fino a Sarzana, sulla costa della Versilia, e, all’altezza di Viareggio il gruppo ha lasciato il mare alla volta di Lucca e, toccando Pescia, è arrivato a Montecatini.

Tutto bene anche in questa tappa per i ciclisti a parte 4 forature per colpa delle strade.

Sabato 3 maggio ultima tappa fino a Ponte a Ema, sperando in un po’ di sole…

Ciclistica erbese terza tappa raid 2014 maggio

 

2° AGGIORNAMENTO – Seconda tappa del raid 2014 baciata dal sole. E così, finalmente, i 18 atleti della Ciclistica erbese hanno potuto montare in sella giovedì 1° maggio e raggiungere il mare. 148 i chilometri macinati da Castellania e Deiva Marina. Lungo il percorso due belle salite, la Scoffera e il Bracco, ma il gruppo ha stretto i denti ed è arrivato a destinazione.

Ciclistica erbese seconda tappa Deiva Marina maggio raid 2014

Per venerdì 2 maggio c’è in programma una tappa lunga, fino a Montecatini, ma preoccupa il tempo: le previsioni, infatti, danno brutto tempo.

 

1° AGGIORNAMENTO – Prima tappa del raid 2014 conclusa per la Ciclistica erbese ma, causa maltempo, le bici non sono proprio state usate.

Ciclistica erbese raid 2014 (1)

“Se fino a Milano avevamo già deciso di rimanere sul pullman, purtroppo le cattive condizioni meteo non ci hanno dato altre possibilità nemmeno nel tratto di strada successivo – ha raccontato il presidente Gabriele Cerutti nella serata di mercoledì 30 aprile dopo il primo giorno di viaggio – Arrivati a Pavia, abbiamo incontrato il diluvio e quindi abbiamo proseguito a bordo del pullman”. Anche l’ultima speranza è stata vana: “Pensavamo di riuscire a pedalare un po’ una volta arrivati a destinazione, ma anche a Tortona il tempo era decisamente inclemente perciò siamo andati a Castellania in pullman”.

Ciclistica erbese raid 2014 (2)

Lì, nel paese di Fausto Coppi, i ciclisti erbesi sono stati accolti dal sindaco, Sergio Vallenzona. Allo scambio dei doni, il primo cittadino si è complimentato con la Ciclistica per l’iniziativa e ha ammesso che ogni anno sono tantissimi i ciclisti che vanno a rendere omaggio a Coppi nel suo piccolissimo paese (meno di un centinaio di abitanti).

Ciclistica erbese raid 2014 (3)

Tempo permettendo, l’appuntamento è per giovedì 1° maggio alle 8.30: da Tortona parte, in bici, la seconda tappa verso Deiva Marina. Seguiranno poi altre due tappe per completare il raid.

 

PARTENZA – E’ iniziato nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, il raid 2014 della Ciclistica erbese. Niente bici però… I 18 protagonisti hanno caricato le due ruote e sono partiti in pullman! Le pessime previsioni del tempo, infatti, hanno costretto i ciclisti erbesi ad arrendersi: “La prima tappa del raid 2014 sarà un po’ sacrificata – ha commentato nel pomeriggio di martedì il presidente della Ciclistica, Gabriele Cerutti – Abbiamo visto le previsioni meteo e abbiamo deciso di non rischiare: la partenza sarà in pullman”.

Partenza, quindi, questa mattina alle 8.30 ma dal parcheggio dello scalo merci (non dal Comune) e a bordo di un pullman (anzichè in bici). Alla vigilia l’intenzione del gruppo era quella di oltrepassare Milano a bordo del mezzo per poi salire in sella e concludere la prima tappa in bici almeno per un centinaio di chilometri. Tutto però dipende dal tempo che i ciclisti hanno incontrato durante il viaggio. Quel che è certo è che per questo pomeriggio i rappresentanti della Ciclistica saranno a Castellania (Alessandria), la città di Fausto Coppi, dove saranno accolti dal sindaco.

Giovedì 1° maggio pedalata fino a Deiva Marina, venerdì 2 tappa a Montecatini e per sabato 3 è previsto l’arrivo a Ponte A Ema, città natale di Gino Bartali. Concluso il raid, unendo le città dei due campioni, gli infaticabili ciclisti si godranno una giornata di meritato riposo, la domenica, nella splendida cornice delle colline del Chianti, a Panzano, presso la vinicola Farina. Il ritorno del gruppo è previsto per la serata del 4 maggio.

Raid ciclistica erbese

Ecco dunque i nomi di tutti i partecipanti: Gabriele Cerutti, Paolo Agnati, Alberto Angeletti, Fausto Baratti, Nando Bono, Marco Cesari, Massimo Dander, Salvatore Di Maria, Mauro Frigerio, Augusto Frigerio, Massimo Gusmeo, Enrico Locatelli, Pierantonio Mauri, Enrico Meroni, Angelo Pirovano, Giuseppe, Porta Roberto Tagliabue, Massimo Zara. I 18 sono stati accompagnati da due autisti Vito Quercia e Carlo Corti.

Il raid 2014 nelle terre di Coppi e Bartali fa parte del programma dei festeggiamenti per il 90° di fondazione della Ciclistica erbese (vedi articolo).