Canzo

Canzo. Domani l’inaugurazione della nuova pista di Atletica con Antonio Rossi

Lorenzo Colombo 21 Aprile 2016

Canzo, Sport

Turba_Fabrizio
Il sindaco di Canzo, fabrizio Turba

CANZO – Giornata speciale quella di domani, venerdì, per Canzo quando la nuova pista di atletica situata in via Bosisio Orlando (zona Parisone) verrà inaugurata alla presenza dell’assessore regionale Antonio Rossi.

Soddisfatto il sindaco Fabrizio Turba che dichiara: “Finalmente abbiamo concluso questa preziosa opera a favore dei giovani sportivi canzesi e non solo”.

L’inaugurazione anticiperà l’apertura dei Giochi della Gioventù che vedrà protagonisti gli studenti, tra i quali ci saranno anche alcuni studenti tedeschi, presenti in occasione di un gemellaggio scolastico.

“Questa pista – spiega il sindaco Turba – nasce dalla forte volontà della mia Amministrazione di dare all’associazione Triangolo Lariano (che promuove l’atletica sul territorio da una trentina d’anni) ma anche a tutti gli atleti della zona, un’alternativa dignitosa per svolgere gli allenamenti, finora tenuti sul piazzale del Mercato. Associazione che, vorrei ricordare, accoglie non solo atleti canzesi, ma anche quelli provenienti dai comuni limitrofi con un incremento costante del numero di associati”.

Riavvolgendo il nastro, il primo step verso la realizzazione della pista amatoriale (anello di 200 metri) è stata la cessione da parte di un privato di 5mila metri quadrati di un’area di 10mila in cambio dell’edificabilità della restante porzione di terreno. A questi 5mila metri quadrati il comune ha aggiunto i suoi 5mila dei quali era già proprietario. Secondo importante step è stato l’accordo raggiunto insieme ai nuovi proprietari dell’ex ristorante Castello i quali, a fronte della possibilità di trasformare parte dell’immobile in residenziale, come contropartita di standard qualitativo hanno realizzato la pista di atletica.

Un’opera di 250mila euro, ai quali si sono aggiunti altri 35mila euro messi dal Comune per la realizzazione della pedana di salto in alto e salto in lungo.

Un’opera che  ha visto inoltre la collaborazione di numerose aziende e di tanti artigiani del paese che ognuno ha suo modo ha donato materiale e prestato manodopera per consentire l’ultimazione dei lavori.  La pista sarà inoltre dotata di magazzino e di due spogliatoi, uno maschile e uno femminile. Domani, venerdì, finalmente l’atteso taglio del nastro e per i giovani atleti del Triangolo Lariano e non solo allenarsi sarà davvero tutta un’altra storia. Alè!

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE