
ERBA – Prova brillante per l’Italia agli Europei Under 19 di Kruszwica, in Polonia, dove la squadra azzurrina vince quattro medaglie d’oro, cinque d’argento e una di bronzo – 10 medaglie totali su 12 barche piazzate nelle finali – che le permettono di chiudere al secondo posto del medagliere per nazioni dietro la Romania (10 medaglie: sette ori e tre argenti) e davanti alla Grecia (quattro medaglie: tre ori e un argento). I quattro ori portano la firma, in ordine cronologico, del quattro con femminile di Veronica Poletti (crevennese), Sara Lucia Caterisano (SC Lario), Maria Vittoria Crevatin, Vittoria Pastorelli (CC Saturnia) e la timoniera Margherita Fanchi (SC Varese); del quattro senza maschile di Michele Minazzato, Luca Cassina, Filippo Bancora (SC Lario) e Giovanni Paoli (SC Firenze); del quattro di coppia maschile di Federico Chiucchini (SC Padova), Pietro Zampaglione (SC Armida), Josef Giorgio Marvucic (SC Canoa San Giorgio) e Maximilian Riboni (SC Gavirate); del quattro di coppia femminile di Matilde Paoletti (CC Roma), Valentina Mascheroni (SC Menaggio), Noemi De Vincenzi (SC Nettuno) e Beatrice Ravini Perelli (RCC Cerea).
Le cinque medaglie d’argento portano la firma del singolo femminile di Melissa Schincariol (SC Cernobbio), del due senza femminile delle gemelle Giulia e Marta Orefice (SC Moltrasio), del quattro con maschile di Luigi Festorazzi (SC Pescate), Gabriele Talamona, Gioele Re, Alessandro Binda (SC Monate) e Riccardo Doni (SC Pescate) al timone, e delle due ammiraglie, l’otto maschile di Mauro Germani (SC Adria 1877), Romeo Schirinzi (SC Sampierdarenesi), Daniele Maria Loconsole (SC Cernobbio), Andrea Cagnassone (SC Caprera), Matteo Pozzobon (Rowing Club Genovese), Leonardo Sostegni, Tommaso Laganà (SC Limite), Jacopo Cappagli (SC Sampierdarenesi) e Lorenzo Tronconi (SC Gavirate) timoniere, e quella femminile di Giorgia Canale (SC Caprera), Letizia Martorana, Carolina Cassani (SC Lario), Marta Ravizza (SC Caprera), Margherita Vietri (CC Roma), Sara Lucia Caterisano, Matilde Orsetti (SC Arno), Vittoria Pastorelli (CC Saturnia) e al timone Morgana Maroni (SC Monate). Il bronzo lo vincono infine Elisa Bonetti (SC Moltrasio), Margherita Vietri, Sandra Compagnucci (CC Roma) e Matilde Orsetti (SC Arno) nel quattro senza femminile.
Giù dal podio invece il doppio maschile dei gemelli Andrea e Marco Frigo (SC Arolo), quarto, e il due senza maschile di Lorenzo Cracco e Tommaso Cinquantini (SC Varese), quinto. Andato in archivio l’Europeo Under 19, il prossimo appuntamento per l’Italia del canottaggio è la terza e ultima prova di Coppa del Mondo, in programma sempre in Polonia, a Poznan dal 14 al 16 giugno, e al quale prenderà parte solo la squadra paralimpica.