Erba

Bike, S.C. Triangolo Lariano. Oro per Max De Rose

viviana 23 Settembre 2021

Ciclismo, Erba, Sport

Tag: ,

ERBA- Quinta ed ultima prova per la Coppa Italia X.C.O. Giovanile targata 2021 quella che si è disputata domenica 19 settembre, nella città medievale di Barga nel nord della Toscana.

Location d’eccezione la tenuta del Ciocco, famosa perché parecchi anni fa tenne a battesimo il primo Mondiale in Europa nel 1991 e dove – sabato prossimo 25 settembre – andranno in scena (nuovamente) i Mondiali Marathon 2021 (riservati alle categorie Master).

“La bella e suggestiva Garfagnana– sottolinea Veronica Mojoli Villa presidente S.C. Triangolo Lariano – è stata la meta della lunga trasferta del nostro team, il Triangolo Lariano, tra l’altro il Ciocco e la sua bella location furono, lo scorso anno, sede dell’Italiano X.C.O. 2020. Il tracciato di gara è stato reso particolarmente insidioso dalla pioggia che è caduta per l’intero weekend. Per i nostri triangolini da segnalare la top- ten (ottavo) di Matteo Villa nella ES1M che ha corso con la maglia del team Lombardia2 (una conferma ulteriore dello suo più che ottimo stato di forma); mentre, per gli AL1M,tredicesimo posto per il nostro determinato Simone Galbusera che sta dimostrando un notevole stato di forma in questo finale di stagione, raccogliendo i frutti del duro lavoro di quest’anno; in classifica generale, sempre nella AL1M, troviamo il nostro Giacomo Villa chiudere in 36^ piazza”.

Classifica finale Coppa Italia Giovanile X.C.O. 2021

1° BOLZANO p.1632

2° LOMBARDIA 1575

3° PIEMONTE 1467

4° VENETO 1272

5° TOSCANA 1017

Un’altra gara si è invece disputata a Morbegno (SO) in occasione del Valtellina E-bike Festival- andato inscena in Valtellina nel weekend del 18/19 settembre 2021.

Una delle tappe principali (la nona) del challenge nazionale “E-Day Race”, una competizione cronometrata (in stile all-mountain) ideata dal vulcanico Pippo Marani (un vero e proprio pioniere delle discipline bike-extreme e tracciatore dialcuni dei più famosi percorsi gravity– downhill – enduro).

Per i colori “verdenero” non poteva certamente mancare il nostro specialista “elettrico”, al secolo Massimiliano “Max” De Rose, che è riuscito a salire sul podio con un bronzo nell’assoluta e con un oro di categoria.

Annullata a causa del maltempo la gara “Trofeo Cassa Rurale e Artigiana di Cantù” riservata ai giovanissimi.