PINETO (Teramo) – “Cerrano Bike Land International”-X.C.O. – race nazionale e ultimaprova di Italia Bike Cup 2021 (prima edizione del challenge internazionale riservato alla specialità del cross country olimpico) e aperta anche alle categorie giovanili (ES/AL); alla lunga e impegnativa trasferta in territorio abruzzese, ovvero sul litorale marittimo dell’Adriatico, hanno aderito nostri portacolori de SC Triangolo Lariano: i fratelli Villa, Matteo e Giacomo.
A commentare la trasfera è la presidente della società sportiva Veronica Mojoli: “A Pineto hanno corso solo i fratelli Villa, ovvero Matteo, categoria ES1M, che è riuscito a mettersi al collo un più che ottimo bronzo, mentre Giacomo, categoria AL1M, ha chiuso al 13° posto. Domenica prossima, 6 giugno, andrà in scena il campionato italiano X.C.O., riservato alle categorie giovanili degli Esordienti e Allievi, a Pergine Valsugana (Trento); in contemporanea prima race ad Albiolo (Como) con la Longobardi Kids riservata alla categoria dei Giovanissimi (G1/G6). Per quanto riguarda l’Italiano siamo molto soddisfatti dei nostri ragazzi; tutti e indistintamente, sono riusciti a raggiungere i 5 punti necessari per la partecipazione; si sono impegnati sempre e soprattutto con costanza e determinazione in questo anno non facile, riuscendo a conciliare scuola e sport; un binomio questo molto importante per la crescita ottimale dei nostri giovani triangolini! Domenica prossima sarà sicuramente una giornata speciale – come sempre quando si partecipa agli Italiani – e noi tutti del Triangolo Lariano siamo orgogliosi di questo gruppo”.
A Lacona (Isola d’Elba) si è svolto il secondo stage (dopo quello piemontese che si è corso a Rocchetta Belbo – Cuneo) del challenge nazionale “E – Enduro Series2021”ed organizzato dal team locale in una cornice spettacolare come quella dell’isola tirrenica conosciuta a livello mondiale. Per il Triangolo Lariano, Massimiliano “Max” De Rose è riuscito ad ottenere – in entrambi le giornate – la top-twenty: in particolare sabato (29 maggio) 19° in gara 3 (2.070 metri per 252 D+) e ancora 19° in gara 4 (2100 metri per 134 D+) domenica (30 maggio) nella propria categoria, ovveronella EEM3- Open Uomini – 46/55.